Il 14 dicembre alle ore 15.00 all’interno del programma “L’Arena” di Massimo Gilletti sono stati annunciati i 20 Big che prenderanno parte al Festival di Sanremo, che quest’anno compirà 65 anni. Di seguito la lista completa:

Una Finestra Tra Le StelleAnnalisa Scarrone

Adesso è QuiMalika Ayane

Che Giorno èMarco Masini

Straordinario Chiara Galiazzo

Fatti Avanti AmoreNek

Il Mondo EsplodeDear Jack

Sogni InfrantiGianluca Grignani

SolaNina Zilli

Un Attimo ImportanteAlex Britti

Vita D’Inferno –  Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli aka I Soliti Idioti

Oggi Ti Parlo CosìMoreno

Il Solo Al MondoBianca Atzei

Come Una FavolaRaf

VoceLara Fabian

Io Sono Una FinestraGrazia Di Michele e Maurizio Coruzzi aka Platinette

Grande AmoreIl Volo

LiberaAnna Tatangelo

Buona Fortuna AmoreNesli

Un Vento Senza NomeIrene Grandi

Siamo UgualiLorenzo Fragola

Cast oltremodo ricco ed eterogeneo: agli aficionados del festival quali Malika Ayane, Nina Zilli, Marco Masini e Anna Tatangelo si affiancano i grandi ritorni di Nek, Raf, Alex Britti, Gianluca Grignani e Irene Grandi. Non viene trascurato il mondo dei talent show, che trova i suoi rappresentanti in Chiara, Annalisa, Moreno, Dear Jack e inaspettatamente in Lorenzo Fragola, vincitore dell’ultima edizione di X Factor conclusasi tre giorni prima dell’annuncio. Totalmente inaspettata anche la presenza de Il Volo, il trio di tenori lanciato dalla trasmissione Ti Lascio Una Canzone. Altro nome di rilievo quello di Lara Fabian, artista belga di prestigio internazione. Desta curiosità la presenza de I Soliti Idioti e di Maurizio Coruzzi; quest’ultimo, in gara con Grazia Di Michele, non ha reso noto se parteciperà vestendo i panni di Platinette. Debutto assoluto anche per Bianca Atzei e Nesli.

Sarà un festival che ripercorrerà i fasti di quelli di Baudo, lo dimostra il fatto che Carlo Conti ha abolito tutte le innovazioni apportate dalla direzione Fazio, indirizzando la competizione su binari più classici. Non più due canzoni a partecipante dunque, i cantanti in gara presenteranno un solo inedito e con quello dovranno assicurarsi la presenza alla finale di sabato 14 febbraio, visto che i quattro meno votati non potranno accedervi. Un’altra grossa novità riguarda proprio il numero dei Big, da 16 annunciati inizialmente sono diventati successivamente 20, vista l’enorme quantità e qualità delle proposte inviate. Il discorso si fa interessante anche per quanto riguarda la gara delle nuove proposte: per la prima volta i giovani artisti avranno l’opportunità di esibirsi in prima serata, piuttosto che essere relegati nella fascia notturna. Incertezza sulle presenze femminili che accompagneranno Conti sul palcoscenico dell’Ariston; in lizza ci sono, tra le altre: Arisa, Emma Marrone, Vanessa Incontrada, Elena Santarelli, Monica Bellucci, Loretta Goggi e Ambra Angiolini. Massimo riserbo anche sui nomi dei grandi ospiti internazionali, anche se il conduttore ha più volte pubblicamente ribadito che gli piacerebbe ospitare i Pink Floyd, forti del loro ritorno discografico con The Endless River.

Alfredo Gabriele Galassi

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui