NAPOLI- Primo giorno di scuola questa mattina per migliaia di studenti.
In attesa di notizie dal governo circa la riforma della scuola (per ora Renzi infatti parla solo di patto sulla scuola), gli studenti affrontano il nuovo anno scolastico con le solite incertezze, sognando un più roseo futuro lavorativo.
‘‘La riforma l’abbiamo già avuta con la Gelmini -dichiara Francesco De Rosa Dirigente Scolastico dell’ITC Pagano-Bernini.
Spero che il governo inserisca in cima alle sue priorità la scuola, mettendo in campo le dovute risorse. Sistemare solo 2 scuole su duemila a Napoli e Provincia è infatti troppo poco. Restano ancora centouno scuole senza Dirigente. La mia priorità -conclude il Dirigente –sarà sistemare la struttura del Bernini, la quale necessita di diversi interventi e particolare attenzione”. Il Dirigente giudica invece positivo il piano Caldoro.
”Il Nitti è l’unica scuola della Provincia di Napoli ad usufruire della banda larga -dichiara la Dirigente Annunziata Campolattano. Ringrazio il GAR di Montesantangelo, con il quale abbiamo creato una sinergia inter-istituzionale. Grazie ai PON FSE -prosegue la Campolattano – siamo riusciti a donare a questa scuola un profilo informatico. Abbiamo promosso insieme ad AICA la figura del ragioniere digitale, grazie alla quale abbiamo creato centoventi nuovi posti di lavoro. Da anni promuoviamo diversi stage con Grimaldi e Deutsche Bank, utilizzando fondi strutturali e non” -conclude la Campolattano.
Intanto dal MIUR pare che il Ministro Giannini per gli esami di maturità voglia tornare ai tempi della Moratti, eliminando i commissari esterni, lasciando solo i membri interni.
Pasquale De Laurentis