E’ Vittorio Saggese, studente di Castellammare di Stabia con 60 voti, il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti di Napoli per l’anno 2015/2016. Saggese succede a Pietro Montesarchio, il quale era subentrato a Gabriele Turco, dopo un breve interregno di Mario Sansone.
Oltre al presidente è stato eletto anche il nuovo ufficio di presidenza che pertanto sarà così composto: Vittorio Saggese (presidente), Chiara Primavera ( I vicepresidente) e Alessandro Ruslan Fusco (II vicepresidente).
Qualche tensione durante plenaria dovuta alla scadenza per presentare domanda per candidarsi alla presidenza. In ogni caso, dopo un’attenta valutazione l’ufficio di presidenza uscente, in accordo la referente CPS, Prof.Margherita Pappalardo ha ritenuto opportuno dare la possibilità a tutti gli studenti di candidarsi, nonostante le iniziali scadenze fissate.

«Vorrei innanzitutto ringraziare coloro i quali hanno riposto in me fiducia e spero che questa possa essere ripagata nel migliore dei modi – dichiara il neo presidente, Saggese. Ho deciso di mettermi in gioco nel momento in cui ho notato che si stava venendo a creare una situazione poco piacevole. Considero l’organo della Consulta provinciale degli Studenti una grande opportunità di crescita. Stiamo mettendo in campo già tantissimi partenariati sia con enti pubblici che privati perchè puntiamo a crescere come anche come immagine.
Ho chiesto che la prossima assemblea della Consulta si svolga a Castellammare di Stabia, presso il mio istituto (Don Luigi Sturzo) proprio per portare la Consulta anche nelle provincie. Abbiamo numerosi progetti ed idee al vaglio e speriamo di fare grandi cose in futuro per gli studenti di Napoli e provincia».
«Siamo felici del nuovo ufficio di presidenza creatosi, frutto di un voto di popolo ed attueremo una vera democrazia in questa Consulta» – aggiunge Chiara Primavera, nuovo vicepresidente.
«Faccio i migliori auguri ai nuovi eletti – dichiara il presidente uscente, Pietro Montesarchio – sperando che la Consulta possa lavorare ancora meglio degli ultimi anni per costruire qualcosa per gli studenti che rappresentiamo».
Pasquale De Laurentis
@pasqdelaurentis