Il premio cinematografico più antico e importante al mondo è l’Academy Award, comunemente noto come Oscar. Qualunque attore o regista spera di sentire, un giorno, le celebri frasi “And the winner is..”, o “And the Oscar goes to..” terminare con il proprio nome o con quello del proprio film, portando al vertice della cinematografia un’interpretazione individuale o il lavoro di un intero cast.

La notte degli Oscar è un vero e proprio evento, annuale, che si tiene di norma tra febbraio e marzo, e dal 2002 è il Dolby Theatre di Hollywood a ospitare tale cerimonia di premiazione.

Ma se invece di elogiare sempre e soltanto i migliori ci fossero premi anche per i peggiori della stagione cinematografica?

L’idea venne al giornalista americano John J. B. Wilson nel 1981, e da allora i Razzie Awards si tengono ogni anno. L’evento, organizzato a Los Angeles, precede di un giorno l’assegnazione dei premi Oscar, e “celebra” film, attori, registi, sceneggiatori, e altri addetti ai lavori che nella stagione precedente, a giudizio della giuria della Raspberry Foundation, si sono distinti in negativo. Il premio consiste in un lampone appoggiato su un nastro Super 8 dipinto in oro, e il suo valore non raggiunge i cinque dollari.

Le categorie “premiate” sono numerose, ma nella nostra classifica cinematografica questa settimana ci concentriamo sui cinque peggior registi degli ultimi anni e sui loro film. Categoria Worst Director, the winner is…

Worst director


5)
Michael Bay, “Transformers – La vendetta del caduto”, 2009.

In questo secondo capitolo della serie cinematografica dedicata ai Transformers, regista e produttore esecutivo sono ancora Michael Bay e Steven Spielberg. L’incasso si è attestato attorno agli ottocentotrenta milioni di dollari, ma il film ha fatto anche il pieno di critiche negative e Razzie Awards: nominato in ben sette categorie, ha vinto premi come Peggior film, Peggior regista, e Peggior sceneggiatura.

Il sequel, “Transformers 3”, nel 2011 ha garantito a Michael Bay una nuova candidatura, ancora come peggior regista.

Michael Bay

 

4) M. Night Shyamalan, “L’ultimo dominatore dell’aria”, 2010.

L’anno successivo il peggior regista, secondo la giuria, è il director di un adattamento cinematografico di una serie animata: M. Night Shyamalan, per la regia de “L’ultimo dominatore dell’aria”. Sì, proprio lui, il regista candidato a due premi Oscar nel 2000 per “Il sesto senso” stavolta realizza un film stroncato sia dalla critica che dal pubblico, soprattutto in patria.

Sono addirittura nove le nomination ai Razzie per la stagione 2010; cinque premi portati a casa, due per Shyamalan che oltre alla regia curava anche la (peggior) sceneggiatura.

Shyamalan

3)
Dennis Dugan, “Jack e Jill” e “Mia moglie per finta”, 2011.

Dennis Dugan ha diretto spesso Adam Sandler, e proprio per questo motivo è ormai un habitué della cerimonia. Nel 2011 il regista statunitense e il suo attore feticcio realizzano due commedie, e ovviamente entrambe “trionfano” ai Razzie Awards.

Per il primo film i premi sono ben dieci, con Adam Sandler peggior attore e al tempo stesso peggior attrice (nei panni, alternativamente, di Jack e Jill). La pellicola è così imbarazzante (a dir poco) da far vincere addirittura a un mostro sacro come Al Pacino un premio come peggior attore non protagonista (nel film nei panni di se stesso).

Di gran lunga migliore “Mia moglie per finta”, che comunque “strappa” due premi (ancora peggior regia e peggior attore protagonista per Dugan e Sandler) su cinque nomination. È curioso, in ogni caso, che per questa stessa interpretazione Adam Sandler abbia ricevuto nomination e premi (positivi) per la sua performance comica.

Sandler

2)
Bill Condon, “The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2”, 2012.

La seconda parte del quarto e ultimo capitolo della serie di Twilight ha stravinto ai botteghini: più di due milioni di euro incassati solo in Italia nelle prime ventiquattro ore dopo l’uscita, e attuale trentacinquesimo posto tra i film con il miglior incasso di sempre.

Tuttavia trionfo ai botteghini non significa sempre anche successo di critica, e il voto medio degli addetti ai lavori non raggiunge la sufficienza (come per gli altri capitoli della saga).

Bill Condon realizza il film più nominato e premiato alla trentatreesima edizione dei Razzie, con sette premi tra cui Peggior film e, ovviamente, Peggior regista.

Twilight

1)
13 registi, “Comic Movie”, 2013.

Lo scorso anno il premio Worst Director è stato assegnato addirittura a un intero gruppo, i tredici registi di “Comic Movie”, la commedia scorretta con dentro mezza Hollywood.

Da Halle Berry a Gerard Butler, da Richard Gere a Hugh Jackman, passando per Uma Thurman, Naomi Watts e Kate Winslet. Il risultato? Sedici episodi che messi insieme danno vita a uno dei film più brutti di sempre, la prima pellicola capace di ricevere un punteggio di 0 su 10 da parte di diversi critici cinematografici.

Movie 43

 

Chi sarà il prossimo regista a dover cospargersi il capo di cenere? Ancora qualche mese di attesa e poi, il giorno che precede l’assegnazione degli Oscar, la trentacinquesima edizione dei Razzie Awards ci rivelerà il peggio che Hollywood ha da offrire.

Marco Passero

 

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui