Cari amici di Fantabreak, salve, rispondiamo ancora presenti per la trentatreesima giornata di Serie A, con i nostri consigli. Iniziamo con un sabato ricco di anticipi, ben tre in programma. Alle 15:00 Bologna vs Torino: rossoblu ancora con l’infermeria piena, costretti ad una formazione quasi obbligata ma per fortuna c’è il ritorno dalla squalifica del consigliato Giaccherini. Da evitare il rischio Zuniga ancora in forse, mentre consigliatissimo è Masina, che memore dell’ottima prestazione contro la Roma potrebbe ripetersi. Per i felsinei consigliamo il solito rischio Brienza, che data la partita abbastanza tosta, potrebbe scendere in campo per sbloccarla. Restando in casa Rizzo è consigliato dato che il tandem con Masina ha dimostrato di rendere benissimo. Sponda granata, facciamo notare che lo schieramento di Bruno Peres potrebbe essere un’arma a doppio taglio, dato che le avanzate del tandem felsineo possono metterlo sia in difficoltà che lasciargli ampi spazi. Passando agli attacchi entrambe le squadre schierano attaccanti abbastanza datati ma vogliosi di conferme per le stagioni a venire, quindi se questa voglia sarà confermata, noi consigliamo lo schieramento.
Passiamo alle 18:00 con Carpi vs Genoa: padroni di casa ancora in lotta salvezza, scendono in campo giustamente con la formazione tipo, quindi consigli per Di Gaudio e Letizia, carpigiani di fascia che troveranno ampi spazi offensivi dato un grifone scoperto sulle fasce difensivamente, ma fa fede al concetto che l’attacco sia la miglior difesa infatti spera di rinchiudere gli esterni carpigiani nella propria metà campo, con gli offensivi e consigliati Suso e l’ex Gabriel Silva. Rimanendo in casa Genoa consigliamo in blocco il centrocampo dato maggior affiatamento e tecnica, ma per i carpigiani ormai consiglio solito ricade su Lollo trequartista, a cavallo tra centrocampo ed attacco in casa propria e centrocampo e difesa in casa avversaria, sperando di trovare collaborazione nei consigliati Letizia Mbakogu che forse cercano vetrine per mettersi in mostra per ambire a squadre migliori per il prossimo anno. Tornando dagli ospiti il consiglio ricade anche su Pavoletti, voglioso di tornare Pavoloso.
Si chiude con un big match, alle 20:45 Inter vs Napoli: sfida all’agrodolce in quel di San Siro, quasi tra deluse, poiché entrambe tendevano a migliorare, ma gli ospiti in corsa scudetto fino a poche sfide fa, ormai sembrano aver gettato la spugna. Entrambe con formazioni tipo, vogliose ancora di dimostrare bel calcio. Si preannuncia una sfida carica di gol, perciò sconsigliamo entrambi i portieri, e di conseguenza consigliamo tutti gli attaccanti, tranne Biabiany, schierato come esterno di centrocampo sulla fascia del funambolico Insigne, a cui mancherà il suo gemello del gol, causa squalifica, quale Higuaìn, che sarà sostituito da un Gabbiadini voglioso di dimostrare di essere da magico Napoli, che in coppia con Lorenzo Il Magnifico, può creare confusione in una difesa nerazzurra, sconsigliata a priori. Per l’Inter sconsigliamo Medel, famoso amante del malus, soprattutto contro squadre veloci quale il Napoli.
Passiamo alla Domenica iniziando con l’ormai consueto appuntamento delle 12:30 Atalanta vs Roma: Occhi puntati a Zingonia su Alessandro Diamanti, assente a Torino per un fastidio alla caviglia e ora al lavoro per rendersi arruolabile contro la Roma. Ma saranno assenti Cigarini e De Roon per squalifica, quindi in mezzo al campo occasione per Migliaccio e Raimondi. Per la Roma presente Nainggolan nel centrocampo giallorosso, a Bergamo poi completeranno il reparto De Rossi e Pjanic. Confermato il 4-3-3 da parte di mister Spalletti, in attacco El Shaarawy è insidiato dal bosniaco Dzeko, ma comunque il Faraone, nel caso dovesse andare in panchina, cosa IMPOSSIBILE, è consigliato, perché potrebbe entrare in campo a partita in corso per collezionare qualche bonus. Per la Roma Recuperato Vainquer, andrà in panchina.
Passando alle 15:00 con Verona vs Frosinone: Sfida con poco da dire, date le posizioni ingloriose di entrambe le squadre, tenendo conto che per i padroni di casa sarà squalificato Souprayen, sulla corsia sinistra di difesa spazio a Albertazzi. Ballottaggio in cabina di regia tra Viviani e Marrone, mentre in attacco dovrebbe tornare dal 1′ minuto Pazzini. Possibile nuova esclusione dai convocati per Toni e Romulo. Essendo una sfida con poco da chiedere al campionato consigliamo, il trittico offensivo per i veronesi, dato che cadauno attaccante vuole dimostrare di essere da squadra non da Serie B. Mentre per il Frosinone consigliamo Gucher che rileverà lo squalificato Sammarco, ma essendo dotato di buona tecnica non lo farà rimpiangere.
Fiorentina vs Sassuolo: Contro ogni pronostico sarà una sfida Europa League, con neroverdi matematicamente ancora in corsa Europa , ma per la viola sarà squalificato Astori,lasciando spazio in difesa ad un consigliato Tomovic. Cerca posto nell’11 di partenza poi Badelj, il croato contende un posto a Tello e se dovesse spuntarla sullo spagnolo porterebbe, l’ormai perenne consigliato Borja Valero, ad avanzare a ridosso della punta Kalinic. Ma per la viola saranno indisponibili Babacar, Fernandez e Benalouane. Consigliamo i soliti Bernardeschi e Tello sconsigliando gli esterni opposti emiliani, di risposta per i neroverdi consigliamo le ali quali: Berardi e Sansone che ben volentieri rispondo presente nella casella bonus, quindi è lapalissiano evitare di schierare l’estremo difensore gigliato. Ma nel caso Berardi, molto aggressivo andremmo con i piedi di piombo, poiché spesso il presente ricade anche nella casella malus.
Juventus vs Palermo: Questo match potremmo tradurlo così: SPARARE SULLA CROCE ROSSA! Davvero poco da dire, dando solo informazioni importanti tipo il rientro in gruppo in allenamento a Vinovo per Dybala, che punta a essere in campo domenica. L’argentino in coppia finalmente con Mandzukic in attacco, relegando in panchina per Morata. Per il Palermo oltre che i soliti noti: Vazquez Gilardino, diamo fiducia anche a Brugmàn, che ben volentieri fraseggerà e costruirà pericoli con i due già consigliati avendo tra le proprie doti elevata tecnica. Perciò sconsigliamo sia il portiere rosanero ed in più corriamo il rischio di sconsigliare anche Buffon.
Udinese vs Chievo: Per i friulani tornerà in campo, dopo aver scontato la squalifica, il consigliato Bruno Fernandes ma soprattutto consigliamo in blocco l’attacco friulano, causa emergenza difesa clivense, che quindi ci comporta l’ordine di NON SCHIERARE l’estremo difensore clivense. Purtroppo per i padroni di casa non si rivede ancora in attacco Totò Di Natale vittima di un guaio muscolare. Ma notizie dal profondo Nord danno un Zapata in ottima forma, quindi anch’egli da SCHIERARE! Così come il suo fido compagno d’attacco Thereau. Per gli ospiti occhio al match winner dell’andata cioè Sergio Pellissier che sarà in panchina ma pronto all’uso. Per quanto riguarda i centrocampi, fatta eccezione per Fernandes, entrambi sconsigliati causa troppo rocciosi. Da evitare anche Karnezis, portiere friulano, dato che Inglese giovane attaccante veneto vuole dimostrare di essere pronto a compiere l’atteso salto di qualità.
Lazio vs Empoli: Stagione che finalmente va concludersi per entrambe due deluse del campionato, che nulla possono chiedere a questo match, se non mettere in mostra qualche giovane, che voglia cercare migliori spiagge, perciò i nostri consigli ricadono in favore degli empolesi che con in squadra giocatori come Paredes, Saponara, Tonelli che seppur già conosciuti sono ancora giovani di prospettiva cercano spiagge migliori dove prendere il sole, quindi sebben siano ospiti i nostri consigli ricadono più sui già nominati empolesi, mentre per i padroni di casa consigliamo il centrocampo in toto.
Chiudendo con il posticipo alle 20:45 Sampdoria vs Milan: Doriani avventati in campo con il solito3421 quindi sconsigliato il trittico difensivo contro un Milan che dopo aver visto un cambio sulla propria panchina con dentro Brocchi e di conseguenza esonerato Mihajlovic. Novità sul modulo, provato infatti a Milanello il 4-3-1-2 con Bonaventura trequartista, comunque consigliato, alle spalle del tandem Balotelli-Bacca, quest’ultimo vacilla un po’ riguardo ad un nostro consiglio dato che riesce a rendersi utile e proficuo solo se in area di rigore avversaria. Per la difesa sembra esserci spazio per Mexes, che contende un posto ad Alex mentre resta quasi out Zapata. In mediana occasione per mettersi in mostra per il giovane Locatelli, ma dal 1′ partirà il rientrante Bertolacci al fianco di Montolivo e Kucka. Rimane escluso dall’11 di partenza Honda, pronto allora a dar manforte a gara in corso perciò consigliato.
Buon Fantabreak a tutti!
Eugenio Fiorentino