Hellas Verona – Napoli 2-0: altro passo falso del Napoli, che a Verona con l’Hellas firma la terza sconfitta esterna consecutiva. I padroni di casa partono subito fortissimi: Toni prima non approfitta di un’uscita sbagliata di Andujar, poi al 7′ porta in vantaggio i suoi con una percussione centrale, dopo aver vinto anche un contrasto. Il Napoli nel finale di tempo cerca di scuotersi un po’ andando vicino al pareggio, prima con Mertens di testa, poi con Zapata che vede ribattuto il suo tiro da ottima posizione. Il secondo tempo comincia con un Napoli che non riesce a dare continuità di gioco, e con l’Hellas che al 51′ trova il raddoppio grazie alla doppietta di Luca Toni, servito da Halfredsson, autore di una grande azione. Benitez cerca di motivare i suoi giocatori con qualche cambio, ma l’unica vera palla gol capita a Gabbiadini che da fuori area con un gran sinistro colpisce il palo. Al 90′ doppia ammonizione per Sala per troppe proteste.
Fiorentina – Milan 2-1: la Fiorentina, dopo essere stata in svantaggio, riesce a ribaltare la partita nelle fasi finali, e a condannare il Milan all’ennesima sconfitta. Il primo tempo è molto equilibrato, con le due squadre che vanno vicine al gol. Neto nega la gioia del gol ad Honda, la traversa invece la nega a Basanta. Al 56′ il Milan passa in vantaggio, grazie a Destro che riesce a deviare in porta un tiro sbagliato di Bonaventura. Dopo il gol i rossoneri si chiudono indietro, e ovviamente i padroni di casa cercano il gol del pareggio, senza creare particolari pericoli. E’ però Gonzalo Rodriguez che all’83’ sfrutta in modo ottimale un cross di Joaquin e firma il pareggio. Passano solamente 6’ ed il Milan affonda completamente, ancora grazie al centrocampista spagnolo, che questa volta è lui a colpire di testa, regalando i 3 punti alla sua squadra.
Roma –Sampdoria 0-2: nell’ultima partita di giornata la Roma continua il suo momento di crisi perdendo in casa con un ottima Samp, allontanandosi sempre di più dal primo posto, con una Lazio che si avvicina sempre di più. Il primo tempo però è proprio di marca giallorossa. Il protagonista assoluto è Viviano che nega la gioia del gol più volte: prima a Gervinho, poi a Totti che di testa stava siglando il vantaggio. All’inizio del secondo tempo c’è ancora un’occasione per il capitano della Roma, che però in questa situazione non centra la porta. I blucerchiati dopo un’ora di sofferenza passano in vantaggio in modo inaspettato con la zampata in mischia di De Silvestri. I padroni di casa non riescono a reagire, e al 78′ arriva anche il raddoppio firmato da Luis Muriel, che dopo aver colpito il palo, servito da Eder, riesce a battere De Sanctis. Nel finale espulso Keita per proteste.
Tutte le altre partite della 27ª giornata di SerieA
La giornata si apre sabato, con allo Stadio Renzo Barbera con la partita tra Palermo e Juventus, decisa al 70′ da uno splendido gol a giro di Morata. Alle 20.45 ad affrontarsi sono Cagliari ed Empoli, con il ritorno di Zeman sulla panchina dei sardi. In vantaggio ci vanno proprio i padroni di casa al 20′ con un grande tiro a giro di Joao Pedro. Al 93′ arriva però il clamoroso pareggio degli ospiti con Vecino. Nel pomeriggio domenicale spicca la vittoria del Sassuolo per 4-1 ai danni del Parma. Reti di Sansone (24′, 36′), Berardi su rigore (61′), Missiroli (65′) e Lila (26′). Importantissima vittoria esterna in chiave salvezza per il Chievo, che batte il Genoa 0-2 grazie ad una doppietta di Paloschi (49′, 68′). Atalanta ed Udinese pareggiano invece 0-0. Nel posticipo serale passo falso dell’Inter che non va oltre l’1-1 a San Siro col Cesena. In vantaggio ci vanno proprio gli ospiti con Defrel (30′), poi ripresi dal gol di Palacio (48′). Nel Monday Night importantissima vittoria della Lazio a Torino, che supera il Napoli, e si porta al terzo posto in classifica. Decisiva una doppietta del solito Felipe Anderson (71′, 78′).
Risultati completi della 26ª giornata di SerieA
- Palermo – Juventus 0-1
- Cagliari – Empoli 1-1
- Atalanta – Udinese 0-0
- Genoa – Chievo Verona 0-2
- Sassuolo – Parma 4-1
- Hellas Verona – Napoli 2-0
- Inter – Cesena 1-1
- Fiorentina – Milan 2-1
- Torino – Lazio 0-2
- Roma – Sampdoria 0-2
Prossimo turno di SerieA
- 21/03 Chievo Verona – Palermo 18.00
- 21/03 Milan – Cagliari 20.45
- 22/03 Empoli – Sassulo 12.30
- 22/03 Juventus – Genoa 15.00
- 22/03 Cesena – Roma 20.45
- 22/03 Lazio – Hellas Verona 20.45
- 22/03 Napoli – Atalanta 20.45
- 22/03 Parma – Torino 20.45
- 22/03 Sampdoria – Inter 20.45
- 22/03 Udinese – Fiorentina
Classifica aggiornata di SerieA
- Juventus 64 pti.
- Roma 50 pti.
- Lazio 49 pti.
- Napoli 46 pti.
- Fiorentina 45 pti.
- Sampdoria 45 pti.
- Genoa 37 pti.
- Inter 37 pti.
- Torino 36 pti.
- Milan 35 pti.
- Palermo 35 pti.
- Udinese 32 pti.
- Sassuolo 32 pti.
- Hellas Verona 32 pti.
- Empoli 30 pti.
- Chievo Verona 29 pti.
- Atalanta 25 pti.
- Cagliari 21 pti.
- Cesena 21 pti.
- Parma 9 pti.
Fonte immagini media: gazzetta.it
Biagio Dell’Omo