NAPOLI – Le mancate immissioni in ruolo di 101 Dirigenti Scolastici vincitori del concorso nel 2012 e il sottodimensionamento di ulteriori 10 scuole a partire dall’a.s 2015/2016 sono stati oggetto della denuncia con esposto parlamentare dell’ex consigliere della Regione Campania, Angela Cortese.
La Cortese, nell’intervista concessa in data 16 Giugno 2015 in esclusiva a Libero Pensiero News LEGGI ha chiamato più volte in causa la Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott.essa Luisa Franzese, ‘colpevole’ a suo dire di non dare seguito alle 14 sentenze che chiedono l’immissione in ruolo dei 101 vincitori di concorso.
Questa mattina, in esclusiva ai microfoni di Libero Pensiero News è intervenuta il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico della Regione Campania, Dott.essa, Luisa Franzeze, la quale ha fatto chiarezza su diverse questioni.
Dott.essa Franzese, può fare chiarezza circa la vicenda dei 101 vincitori di concorso a Dirigente Scolastico, ancora in attesa dell’immissione in ruolo?
Innanzitutto chiarisco che sono un tecnico e provo a dare spiegazioni dal punto di vista tecnico.
Noi non siamo in ritardo. Purtroppo, la procedura amministrativa è molto lunga. Ho ereditato questo concorso ed ho nominato la Commissione quando non ero ancora Direttore Generale (mese di Agosto 2014′) sono diventata Direttore generale nel mese di Settembre 2014′.
La commissione si è riunita già ad Agosto ed i lavori si sono conclusi il 17 Dicembre. Il 18 Dicembre ho già pubblicato la graduatoria.
Ci sono stati ricorsi ed esistono due pareri contrastanti, uno che dice la graduatoria è valida, l’altra non è valida. Non sono stata ferma ed ho fatto due richieste di parere al Consiglio di Stato, il quale dietro questa spinta ha risposto ed ha dato l’esatta contezza di quello che il Ministero deve fare per far sì che le operazioni possono procedere. C’è stata un’affissione all’albo del reclamo. Dieci giorni deve restare affisso all’albo, 20 giorni perchè tutti possono presentare reclamo, dopodichè il Ministro farà una relazione d’esame che presenterà al Consiglio di Stato.
Siamo in piena attività per fare in modo che il concorso vada avanti.
Stiamo andando avanti.Sul sottodimensionamento di ulteriori dieci plessi scolastici?
Il responsabile del sottodimensionamento scolastico è il Dirigente Scolastico, il quale fa le iscrizioni e sa bene qual’è il numero per rientrare nei parametri (600 alunni è il numero che la legge richiede)
I numeri a me vengono semplicemente comunicati.Rispetto alla Riforma della Buona Scuola che dovrebbe procedere nelle prossime settimane. Ieri, il Presidente del Consiglio Renzi diceva di voler convocare una conferenza aperta a tutte le rappresentanze sindacali, studentesche e del mondo della scuola e poi procedere. Ritiene possa slittare la nuova Riforma, oppure per metà Luglio arriverà la svolta?
Se il Presidente ha ritenuto di dare uno stop alla Riforma avrà avuto le sue motivazioni.
La Riforma potrà essere approvata anche ad inizio anno e non c’è alcun rischio di caos perchè le nomine verranno fatte, l’adeguamento dell’organico ci sarà.
Solo le assunzioni per il potenziamento dell’organico sono a rischio, ma in ogni caso ci saranno le immissioni in ruolo che normalmente facciamo.
E’ una cosa che è rimandata, ma non compromette l’anno scolastico.
Pasquale De Laurentis