RICONVERSIONE- O tutti o nessuno”. Questo il nome dato all’evento che si è svolto nel pomeriggio in piazza Eugenio Abbro, nella città di Cava De’ Tirreni.

L’assemblea pubblica, che ha avuto inizio alle 18:30, ha radunato molti studenti provenienti dalle piattaforme di UDS e Rete della conoscenza che, per la durata di circa due ore, hanno dibattuto su temi a loro molto vicini. Riforme scolastiche, degrado dell’edilizia scolastica e diritto allo studio sono solamente alcuni dei punti toccati all’interno dell’attività di brainstorming avviata dai giovani, i quali sono riusciti a coinvolgere anche la cittadinanza alla partecipazione.

image

Ad aprire l’assemblea è stata Lisa Lambiase, membro dell’associazione Link, che ha fatto una panoramica generale sugli altri eventi che hanno preceduto quello odierno. In particolar modo si è soffermata sull’importanza dei temi affrontati negli incontri passati, quali teoria gender e fondi scolastici. Dopo di lei ha preso parola il coordinatore dell’UDS cava, Ferdinando Faiella, che dopo una digressione sulle stragi degli studenti risalenti al 1968 e 1973 , inevitabilmente, visti i fatti di cronaca internazionale che hanno visto la Francia sfortunata protagonista, non ha potuto non rivolgere un pensiero alle vittime degli attacchi terroristici di Parigi. Faiella ha tenuto a ribadire anche l’importanza di non erigere delle “mura” alle frontiere, ma di aprirsi all’accoglienza dei popoli più sfortunati e bisognosi che vivono, così come ha vissuto la popolazione Parigina, il disagio degli attacchi terroristici, e cercano un rifugio che possa regalare loro la salvezza.

Bellissima iniziativa, dunque, quella degli studenti Cavesi, che, in una giornata in cui i cortei occupano le prime pagine, hanno voluto celebrare in maniera differente e costruttiva la giornata dello studente, nata dalle rivendicazioni di studenti e professori durante il regime Nazista. ”A distanza di 76 anni le associazioni Unione Degli Studenti e Rete della Conoscenza di Cava de’ Tirreni vi propongono una serata alternativa di discussione popolare in piazza Abbro”, così l’Unione Degli Studenti invita alla partecipazione tramite l’evento Facebook.

image

Vincenzo Marotta

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui