Nelle prime due settimane di marzo le forze dell’ordine hanno intensificato la loro attività nella cosiddetta Terra dei Fuochi con l’obiettivo di far fronte a reati ambientali tra cui gestione illecita dei rifiuti e scarichi di acque reflue e rifiuti industriali senza autorizzazione. Finora tre gli arresti, centoquarantadue le persone deferite, sessantadue sanzioni amministrative per un ammontare pari a 650 mila euro e sei sequestri di discariche abusive.
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti si è detto pienamente soddisfatto dell’operato della pubblica sicurezza e ha spiegato: ”Abbiamo avviato un’operazione speciale nella Terra dei Fuochi per provare la nuova unità che si è venuta a creare col passaggio delle guardie forestali nei carabinieri. La prima prova del nuovo nucleo che si è venuto a creare è stata molto positiva nel senso che non sono aumentati i numeri. È aumentata la sinergia fra la guardia forestale e carabinieri e questo ci ha permesso di ottenere risultati molto incoraggianti. Sia chiaro che continueremo ad operare nell’area. A fianco di questo nuovo corpo abbiamo anche un ulteriore strumento che ci aiuta, ossia gli ecoreati che abbiamo introdotto un paio di anni fa”.
L’operazione è stata condotta grazie alla sinergia tra i vari corpi delle forze dell’ordine. I carabinieri provinciali di Napoli e Caserta sono stati coadiuvati dai militari dei Nuclei Ispettorato del lavoro e dall’Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare. Dai controlli è emerso, inoltre, l’alto sfruttamento del lavoro in nero. Quarantuno lavoratori, tra cui tredici extracomunitari sono stati trovati privi di contratto e alcuni di essi lavoravano in condizioni disumane senza alcuna misura di sicurezza.
”I delinquenti della Campania, e non solo quelli, non s’illudano che tutto si chiuda qui con questa operazione. Domani, nei prossimi mesi, saremo lì a continuare il lavoro.” ha comunicato il ministro in conferenza stampa. L’intensificazione dei controlli anti-inquinamento e la repressione dei reati ambientali nella Terra dei Fuochi è appena iniziata e non sembrerebbe essere destinata a concludersi nel giro di pochi giorni. Si auspica che grazie a queste operazioni si porti una ventata di legalità e che le azioni illegali diminuiscano una volta per tutte.
Vincenzo Nicoletti