Napoli. Abbiamo intervistato Francesco Chirico, presidente della II Municipalità.

Francesco Chirico inizia il suo percorso in politica nel 2001 con i Verdi. In seguito si è avvicinato a De Magistris con l’Italia dei Valori ed è attualmente iscritto a demA.

Perché ha scelto la seconda municipalità?

La seconda Municipalità o Municipalità 2 come preferisco chiamarla, è il luogo strategico della città, è una città nella città infatti in essa si concentrano le università, il porto, le stazioni ferroviarie, cumana, metropolitana, circumvesuvuiana e circumflegre, i principali uffici pubblici quali inps, agenzia entrate, inpedap, provveditorato e altri ancora. Ho scelto di ricandidarmi per continuare un lavoro già iniziato e per rilanciare, insiemaeal sindaco de MAgistris il ruolo delle muniicpalitòà nel panorama politico istituzionale. e poi c’è il centro strocio patrimonio mondiale dell’umanità, che è bene ricordare essere tale anche per il fatto di essere, cosa non comune a molte altre città, abitato.

Microcriminalità, fenomeno ormai troppo diffuso nella nostra città, cosa ne pensa in merito?

La delinquenza, piccola o grande che sia è un tema di ordine pubblico e sicurezza e pertanto è di competenza del prefetto. Ciò premesso è chiaro che non staremo a guardare e continuerò le mie azioni di denuncia e di vicinanza alle tante persone oneste che vivono il territorio. Proprio alcuni giorni fa ho fatto l’ennesimo appello al prefetto affinché garantisca il presidio dei luoghi del centro storico e della movida: La tragedia di Emanuele a piazza san Domenico si sarebbe potuta evitare se la piazza fosse stata presidiata, e  altre tragedie future, in questi giorni c’è l’usanza di correre a tutta velocità in area pedonale.

Quali sono i progetti previsti per la II Municipalità?

Nei prossimi cinque anni continueremo ad essere vicini alla popolazione ovvero ad esercitare quel ruolo di ente di prossimità che è proprio delle municipalità, proveremo ad istituire delle assemblee di quartiere così da condividere le decisioni il più possibile con i territori.Sarà poi fondamentale portare a compimento un progetto sul quale mi sono speso molto: rendere visitabile la torre campanaria di Santa Chiara.

Cosa ha riscontrato in piazza durante la campagna elettorale?

In campagna elettorale ho cercato di cogliere le necessità della gente ed ho incontrato davvero tante persone. Tutte hanno voglia di partecipare, entrando nel dettaglio i temi principalmente sollevati riguardano il decoro urbano e quindi dovremo impegnarci a migliorare l’efficacia delle manutenzioni del verde, delle manutenzione delle strade e della loro pulizia. – Conclude Francesco Chirico – Estendere a tutti i quartieri la raccolta differenziata eliminando del tutto i cassonetti dalle strade.

 

 

Eugenio Fiorentino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui