Dopo ventiquattro partite dall’inizio della stagione, il GM dei Sacramento Kings, Pete D’Alessandro, ha esonerato coach Mike Malone. Solo un mese fa la franchigia era una delle sorprese più grandi dell’inizio della stagione, ma successivamente il far parte della Western Conference ha reso più complessa la situazione.
Coach Malone viene esonerato dopo due anni sulla panchina dei Kings, con un record di 11 vinte e 13 perse, giudicato sotto le aspettative da parte della dirigenza della squadra californiana. La squadra è stata momentaneamente affidata all’assistant coach Ty Corbin, come già gli era successo a Utah dopo l’esonero di Jerry Sloan, fatto che gli permise di guidare i Jazz dal 2011 al 2014. Sembra quindi essere una buona occasione per Corbin per tornare ad essere coach dopo solo qualche mese da assistant di Malone.
L’ormai ex Coach dei Kings, Mike Malone, aveva concluso la scorsa stagione con un record di 28 vinte e 54 perse, con la squadra nel novero delle peggiori dell’intera lega. L’inizio dell’attuale stagione sembrava però promettere bene con la vittoria di cinque delle prime sei partite, dovute all’apparente maturazione di DeMarcus Cousins, un assestamento da parte di Rudy Gay e l’arrivo di un buon playmaker come Darren Collison. Un virus contratto dal centro dei Kings aveva portato la squadra a perdere numerose partite e a scivolare all’undicesimo posto nella Western Conference, seppur pronti a tornare in zona playoffs, ma la dirigenza non ha saputo aspettare.
Sebbene ufficialmente si parli di una dirigenza non soddisfatta di ciò che la squadra aveva fatto finora, ci sarebbero stati anche screzi con l’attuale GM, Pete D’Alessandro, messo sotto contratto 15 giorni dopo Malone. L’ex Coach non avrà di sicuro problemi ha trovare una nuova squadra da allenare, dato che fu lo stesso Popovich a consigliare l’ex allenatore dei Kings alla squadra californiana. Quella di Mike Malone è la prima panchina a saltare quest’anno e mentre per lui si prospetta comunque un futuro roseo, difficilmente Sacramento riuscirà ad arrivare ai Playoffs NBA, a causa dello stop di DeMarcus Cousins che aveva trovato per la prima volta un allenatore in grado di domarlo e per i problemi dovuti al cambiare allenatore in corsa.
Fonte Immagine in evidenza: basket-infos.com
Luca Adami