Palermo – Roma 1-1: la Roma, in trasferta a Palermo, cerca di portarsi, almeno momentaneamente, a pari punti con la Juventus. L’inizio però non è dei migliori. Infatti, passano solamente 2’, e Vazquez mette in porta Dybala, che con un sinistro preciso, insacca l’1-0. La Roma, anche dopo aver subito il gol, non riesce ad esprimere il suo classico gioco, ed anzi, i padroni di casa sembrano avere il pallino del gioco. Il secondo tempo, però, si apre con il pareggio della Roma, firmato da Mattia Destro (54’), con un tocco sottomisura. Pochi minuti dopo il Palermo rischia di passare di nuovo in vantaggio con Dybala, ma questa volta De Sanctis riesce a parare. La Roma, anche con un atteggiamento più offensivo però, non riesce a pungere i padroni di casa.

Lazio – Napoli 0-1: il lunch match è forse anche la partita più attesa di questa giornata di campionato. La partita nelle fasi iniziali non decolla, con un gioco sviluppato principalmente a centrocampo. Al 18’ però il Napoli si porta in vantaggio, con il solito Higuain, che con un tiro potentissimo sul primo palo, buca letteralmente le mani a Berisha. La Lazio dopo lo svantaggio, reagisce abbastanza bene, con Biglia, e soprattutto con Parolo, che con un colpo di testa impatta solamente la traversa. Nella ripresa il Napoli riesce a gestire meglio la partita, andando anche vicino al raddoppio con il solito Higuain. La Lazio non demorde, e ci prova fino alla fine, soprattutto con Candreva e Keita. Il punteggio però rimane sullo 0-1, fino al triplice fischio.

buh2
Gonzalo Higuain, un attimo prima di calciare il pallone alle spalle di Berisha

Milan – Atalanta 0-1: a San Siro si affrontano due squadre, che stanno disputando un campionato al di sotto delle aspettative. Il Milan nelle fasi iniziali cerca di fare la partita, ma è l’Atalanta a rendersi pericolosa con Denis, e con uno Zappacosta in grande forma. Menez crea qualche problema alla difesa bergamasca, con i suoi classici assoli, ma nulla di fatto. Al 33’ gli ospiti si portano addirittura in vantaggio, quando Moralez serve Denis, che davanti a Diego Lopez insacca con un preciso esterno destro. Nel secondo tempo il Milan si riversa tutto in avanti,  ma le occasioni arrivano solamente su palla inattiva con De Jong e Rami. Colpaccio, dunque, dell’Atalanta, che riesce a battere un Milan sempre più in crisi.

buh1
Uno sconsolato Menez, mentre osserva gli avversari festeggiare

Tutte le altre partite della 19ª giornata di SerieA

La giornata si apre con il match del Castellani tra Empoli ed Inter. Nerazzurri deludenti, che riescono a strappare lo 0-0, solamente grazie ad un grande Handanovic. Nessuna vittoria casalinga nel pomeriggio domenicale. Vince il Torino, in casa del Cesena. Uno-due micidiale del granata, con Benassi (20’) e Quagliarella (22’). Il Cesena riesce a pareggiarla, grazie ad una doppietta di Brienza (43’, 85’) su rigore. Ma gli ospiti riescono a strappare i 3 punti, con il gol del nuovo acquisto Maxi Lopez (87’). Vittoria esterna anche per la Fiorentina. I viola la spuntano solamente al 94’, con Babacar, contro un arcigno Chievo. In gol anche Gonzalo Rodriguez (35’), e Pellissier (72’). Sampdoria corsara a Parma. Vittoria per 0-2 firmata da Bergessio (54’) e Soriano (70’). Pareggio pirotecnico tra Genoa e Sassuolo. I neroverdi vanno in vantaggio 3 volte, facendosi però sempre riprendere. Apre Berardi (19’) su rigore, subito pareggiato da un tocco morbido di Iago (25’).Il secondo tempo si apre con altre due reti, firmate da Missiroli (50’) e Feftatzidis (53’). Il Sassuolo si riporta di nuovo in vantaggio, ancora con Berardi (69’), ma i padroni di casa riescono comunque a strappare un punto al 92’, con un rigore segnato da Feftatzidis. Pari anche tra Udinese e Cagliari. Reti firmate da Joao (39’), Allan (55’), Thereau (56’) e da Avelar (92’) su rigore Nel posticipo delle 20.45, la Juventus ripete la grandissima prestazione settimanale contro l’Hellas Verona, questa volta vincendo 4-0. Apre Pogba (3’), con un classico tiro dalla distanza, poi doppietta di Tevez (7’, 74’) e gol di Pereyra (66’).

Risultati completi di SerieA

  • Empoli – Inter 0-0
  • Palermo – Roma 1-1
  • Lazio – Napoli 0-1
  • Cesena – Torino 2-3
  • Chievo Verona – Fiorentina 1-2
  • Genoa – Sassuolo 3-3
  • Milan – Atalanta 0-1
  • Parma – Sampdoria 0-2
  • Udinese – Cagliari 2-2
  • Juventus – Hellas Verona 4-0

 Prossimo turno di SerieA

  • 24/01 Cagliari – Sassuolo 18.00
  • 24/01 Lazio – Milan 20.45
  • 25/01 Inter – Torino 15.00
  • 25/01 Juventus – Chievo Verona 15.00
  • 25/01 Parma – Cesena 15.00
  • 25/01 Sampdoria – Palermo 15.00
  • 25/01 Hellas Verona – Atalanta 15.00
  • 25/01 Fiorentina – Roma 20.45
  • 26/01 Empoli – Udinese 19.00
  • 26/01 Napoli – Genoa 21.00

Classifica aggiornata di SerieA

1. Juventus 46 pti.

2. Roma 41 pti.

3. Napoli 33 pti.

4. Samporia 33 pti.

5. Lazio 31 pti.

6. Fiorentina 30 pti.

7. Genoa 28 pti.

8. Milan 26 pti.

9. Inter 26 pti.

10. Palermo 26 pti.

11. Sassuolo 25 pti.

12. Udinese 24 pti.

13. Torino  22 pti.

14. Hellas Verona 21 pti.

15. Atalanta 20 pti.

16. Empoli 19 pti.

17. Chievo Verona 18 pti.

18. Cagliari 16 pti.

19. Cesena 9 pti.

20. Parma* 9 pti.

*Parma 1 punto di penalizzazione

Fonte immagini media: gazzetta.it

Biagio Dell’Omo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui