CASALNUOVO – ”De Luca ha trovato la soluzione! bisogna eliminare i rom. Invece di eliminare la cosa dalla radice, si eliminano i rami, che se poi vogliamo dirla tutta, non sono solo i rom a bruciare i roghi. Troviamo una soluzione REALE e mettiamo da parte i fascismi moderni”.
Così risponde, al neo governatore della regione Campania, il fondatore del movimento ‘C’at accis a salut’, Gabriele Aiello.
L’ex sindaco di Salerno, due giorni fa sollecitato dalle tante domande sull’emergenza roghi tossici aveva provato a spiegare quella che secondo lui è la causa delle tante nubi di fumo:”La camorra paga i rom che vanno ad appiccare il fuoco” – ha detto De Luca.
Intanto prosegue senza soste il tour di incontri intrapreso da Gabriele Aiello e dal movimento ‘C’at accis à salut’.
”Il primo incontro dopo la famosa lettera (condivisa da ben 14.560 persone) – dice Aiello – l’ho avuto con il sindaco di Casalnuovo Massimo Pelliccia, lo scorso 15 Luglio.
Con il sindaco – prosegue Aiello – è nata la simpatica iniziativa ‘Na tazzulella e cafè con i sindaci’. Durante l’incontro ho esposto, come sempre, i problemi che affliggono il territorio di Casalnuovo, i roghi tossici, gli sversamenti e i due impianti presenti sul territorio. Ho fatto anche presente nuovamente l’assoluta urgenza di istituire l’osservatorio ambientale. Per fortuna ho ricevuto risposte abbastanza confortanti, tant’è che già sono stati fatti i primi interventi, anche grazie alle nostre segnalazioni: ben 3 roghi tossici.
L’osservatorio si farà, si spera entro ottobre. Ben presto verrà anche istituito il nucleo ambientale dei vigili urbani, il quale vigilerá nelle zone prese di mira dai roghi, sversamenti etc etc . .
Pelliccia mi ha anche detto che lavoreremo insieme. Bene, per il momento sono parole, che dovranno poi essere tramutate in fatti, altrimenti si ritorna in campo #senzafreni.
#ciaveteuccisolasalute #natazzulellaecafeconisindaci” – conclude Gabriele Aiello.
Pasquale De Laurentis