La parola Forex è ormai entrata nel vocabolario quotidiano o giù di lì di chiunque navighi costantemente la rete. Chi è costui, verrebbe da chiedersi ricorrendo ad una citazione letteraria.  Ebbene prima di farsi un’idea sull’affidabilità dello strumento, sulla convenienza o meno di utilizzarlo, sarebbe il caso di capirne qualcosa di più.

È importante quindi partire spiegando a grandi linee cos’è il forex e come funziona; se è realmente possibile tentare di guadagnare o se invece si tratta di un prodotto più di propaganda, come in molti sostengono.  Forex è un acronimo che sta per Foreign Exchange Market; in italiano, il mercato delle valute estere. Sostanzialmente quindi è il grande spazio economico e finanziario nel quale avvengono gli scambi di valute estere. Un luogo nel quale è possibile vendere e acquistare valute di altri paesi cercando di trarre un profitto.

Niente di nuovo, sia ben chiaro; operazioni che da sempre fanno parte del bagaglio degli intermediari finanziari. Ma che se prima erano rivolte esclusivamente a banche e soggetti con competenze specifiche, oggi possono essere portate a termine anche da trader fai da te. Investitori alle prime armi che possono operare in assoluta autonomia. Il tutto può avvenire in modo piuttosto semplificato grazie all’intermediazione di soggetti noti come broker online; intermediari che operano sul web tramite un software per garantire agli utenti di poter accedere ai mercati virtuali.

Entrando ora nello specifico, cosa vuol dire investire nel forex? Fare trading sul forex significa tentare di guadagnare dall’oscillazione dei prezzi della valute estere nel mercato. Si va quindi ad effettuare una compravendita di valute sperando di guadagnare con queste operazioni. L’obiettivo del trader che investe nel forex è quindi quello di comprare valute quando sono a prezzi bassi e tentare poi di rivenderle non appena le loro quotazioni sono salite.

Detta così è ovviamente semplificata all’ennesima potenza tanto per dare un’idea generale dello strumento. Che poi è il meccanismo alla base di qualsiasi forma di investimento. Anche chi acquista un immobile lo fa sperando di andare poi, in un futuro più o meno prossimo, a rivenderlo ad una cifra più alta. E in effetti il forex alla fine si può definire come un investimento tradizionale, inteso qui come scopo ultimo. C’è un asset da acquistare, una previsione da fare sperando che si riveli esatta; e quindi un’operazione di rivendita da portare a termine tentando di guadagnare un plusvalore.

A cambiare è il mezzo; il media utilizzato. Non una banca fisica cui recarsi di persona; non un broker in carne ed ossa cui consegnare una busta con i nostri risparmi da investire. Ma la rete, il web. Questo spazio sconfinato dove tutto può accadere e che per questo diventa un luogo idealizzato da chi è alla ricerca di un qualcosa che esca dagli schemi. Un qualcosa in grado di regalare un sogno. Come la possibilità di guadagnare online stando seduti davanti al proprio pc.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui