NAPOLI – Dopo la protesta molto partecipata di ieri mattina gli studenti e le studentesse del liceo V.Cuoco -T.Campanella di Napoli, questa mattina, di buon ora hanno occupato il plesso succursale di piazza dei Miracoli.
Gli studenti denunciano l’inagibilità del cortile interno della struttura scolastica, recintato ed abbandonato ormai da ”troppo’ tempo.
”Abbiamo chiesto alla Preside – dichiarano gli studenti – la deratizzazione del cortile. Recentemente è comparso un cartello che attesta l’intervento dell’asl, ma tuttavia è privo di date”.
”La struttura del Froebelliano di via Stella che ospita l’ex Campanella – aggiunge un altro studente – presenta diversi cedimenti esterni di intonaco.
Per tanto abbiamo ritenuto opportuno chiedere alla Dirigente la perizia dello stabile scoprendo che l’ultima certificazione risale addirittura al lontano 2004.
Durante i mesi autunnali siamo costretti ad indossare le giacche pesanti a causa dei vecchi infissi di legno fatiscenti.
In queste settimane abbiamo sensibilizzato il nostro istituto anche sui temi ”scottanti” del Jobs Act, ‘la buona scuola’ e lo Sblocca Italia, prendendo parte anche allo sciopero sociale del 14 Novembre.
Per stimolare una maggiore coscienza critica degli studenti abbiamo così ritenuto opportuno chiedere alla Preside un periodo di autogestione della durata di 14 giorni, ma tale proposta è stata prima ridotta ad 8 giorni, salvo poi essere trasformarla in una pausa didattica.
Il nostro obbiettivo non era assolutamente quello di ottenere una ‘misera’ pausa didattica ed è per questo che abbiamo deciso di riappropriarci dei nostri spazi occupando l’istituto”
Secondo quanto dichiarato dagli studenti l’occupazione prevederà turnazioni di corsi, cineforum, tornei sportivi e workshop di formazione. Tra gli argomenti che saranno ”trattati” dagli studenti Immigrazione, Antifascismo, Riapropriazione e Territori, Social e Omofobie.
Pasquale De Laurentis