Una volta esisteva solo la classica manicure, quella realizzata con gli smalti neutri o colorati, e da ritoccare almeno una volta alla settimana. Oggi, invece, le donne di tutto il mondo possono contare sulla ricostruzione unghie acrilico, un metodo innovativo per far durare molto di più la manicure e per avere unghie sempre perfette.
Ricostruzione unghie acrilico: che cos’è?
In primo luogo, soprattutto per chi non è ancora esperto del settore della ricostruzione unghie acrilico, sarà necessario indicare che cosa sia tale tecnica.
L’acrilico è un particolare materiale, costituito da due sostanze differenti: una polvere, appunto acrilica, e un liquido, che è il monomero.
Grazie all’unione tra questi due elementi si può ottenere quella che è una sostanza in grado di amalgamarsi e di diventare dura e resistente a contatto con l’aria. L’acrilico, quindi, dà la possibilità a chi realizzi la manicure di ricostruire le unghie, ma anche di sbizzarrirsi a livello decorativo e creativo. Inoltre, la ricostruzione unghie acrilico consente di rendere le unghie molto resistenti e di andare a costituire, quindi, uno strato molto solido, spesso più solido rispetto alle unghie naturali.
Corsi ricostruzione unghie
Quando parliamo di acrilico, è necessario non improvvisarsi e seguire un corso di formazione, in particolare possiamo suggerire i corsi di ricostruzione unghie a Napoli https://www.corsoricostruzioneunghienapoli.it organizzato e tenuto da Carla Nappi Campionessa Italiana Nail Art.
Ricostruzione unghie acrilico, a che cosa serve?
Sicuramente, molte donne scelgono di affidarsi alla ricostruzione unghie acrilico per avere delle mani sempre in ordine, e anche per poter abbinare la propria manicure all’umore o al vestito comprato per un’occasione speciale.
Tuttavia, questo tipo di tecnica ha anche un intento ulteriore. Infatti, si parla di ricostruzione in quanto l’acrilico dà la possibilità di creare delle vere e proprie “unghie artificiali” molto resistenti e capaci anche di superare traumi e di rimanere perfette dopo aver eseguito i lavori di casa.
Ecco perché in tanti casi si ricorre alla ricostruzione unghie acrilico per riportare alla normalità unghie che sono state colpite da traumi e deformazioni. Uno degli esempi classici è quello delle unghie degli alluci, spesso deformate a causa dell’utilizzo di calzature errate, oppure per la pratica di alcuni sport.
Un altro motivo per il quale tante persone scelgono questa ricostruzione è anche la sua compatibilità: l’acrilico, infatti, è spesso molto ben tollerato, diversamente rispetto ad altri materiali, che possono anche rovinare le unghie nel lungo periodo. Infine, la ricostruzione unghie acrilico consente di ottenere risultati molto più naturali rispetto a quelli che vengono assicurati da altre tecniche ricostruttive, e viene indicato come un sistema grazie al quale promuovere la crescita corretta delle unghie.