Che tempo che fa, come sempre torna a fare compagnia agli italiani durante il pre serale di Rai Tre. Il one to one condotto da Fabio Fazio con la partecipazione di Filippa Lagerback, anche per questa Domenica 25 Gennaio si presenterà ricco di ospiti.
Una serata importante, sulla scia della giornata della memoria.
Infatti sulla poltrona bianca di Via Mecenate siederanno anche personaggi che in un modo o nell’altro, hanno avuto a che fare con questa grave pagina di storia.
Ma Che tempo che Fa è anche divertimento, allegria e queste sicuramente saranno portate dal grande attore comico Leonardo Pieraccioni, anche lui prossimo ad un traguardo importantissimo, i cinquan’anni. Una carriera ancora oggi in piena ascesa quella di Pieraccioni, che vanta decine e decine di film come protagonista e come regista.
Spazio poi alla musica con Benjamin Clementine, ventiseienne artista anglo-ghanese che presenterà il suo album di debutto At least for now. Clementine si è rivelato all’attenzione generale nell’autunno 2013 quando presentò il suo singolo Cornerstone nel popolare programma televisivo della BBC Later…with Jools Holland, sul palco quella sera si davano il cambio artisti come gli Artic Monkeys, gli Earth e Paul McCartney.
A seguire Umberto Veronesi che ha appena pubblicato il suo ultimo libro: Il mestiere di uomo, insieme a lui sarà in studio Vito Mancuso per discutere del tema Il male e Dio. Ci sarà anche Goiele Dix, che porterà il suo essere ebreo e la storia di suo padre.
Mario Calabresi invece presenterà il suo ultimo libro “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa”, la storia di ragazzi che non hanno avuto paura di crescere e diventare grandi. I protagonisti sono Gianluigi Rho e Mirella Capra, sposati a Milano nei primi anni Settanta. Lui è ginecologo, lei è pediatra. Si sono appena laureati e hanno poco più di vent’anni. Stilano una lista di nozze molto particolare: invece di argenteria e servizi di piatti e bicchieri, chiedono attrezzature da sala operatoria per un reparto maternità che non esiste ancora ma che loro contribuiranno a creare e a far crescere in anni di durissimo ma gioioso lavoro.
La puntata non può terminare senza l’arrivo di Luciana Littizzetto che come sempre, dall’alto della scrivania di Fabio Fazio, racconterà a modo suo gli avvenimenti più curiosi della settimana, con malizia, astuzia, furbizia ed intelligenza. Sempre pronta a strappare un sorriso, ma anche a far riflettere.
Questo e tanto altro per la puntata di Domenica 25 Gennaio di Che Tempo Che fa.
Come sempre la regia è affidata alle cure dell’occhio attento di Duccio Forzano.
Enrica Leone