Home Sport Afro-Napoli United, quando lo sport fa miracoli

Afro-Napoli United, quando lo sport fa miracoli

Salve a tutti, amici sportivi. Noi tutti pensiamo che lo sport, nel suo essere, è sia allenamento fisico che possibilità di interazione, razziale e non. Stesso pensiero è quello di Antonio Gargiulo, che nell’ottobre del 2009, insieme a Sow Hamath e Watt Samba Babaly, due uomini senegalesi vogliosi di combattere le discriminazioni razziali e favorire l’inserimento dei propri fratelli, hanno deciso di fondare l’Afro-Napoli United, una squadra mista nei colori, e non quelli di maglia.

afronapoli-united

In squadra si contano ragazzi provenienti dai luoghi più disparati, tra cui Senegal, Costa D’Avorio, Nigeria, Capo Verde, Niger, Tunisia. Inoltre, non si accantona mai la volontà di far evitare ai giovani della nostra città di imboccare la direzione sbagliata, perciò si fa scouting anche nei quartieri popolari del centro storico di Napoli, come Materdei, Stella, Sanità, Arenaccia. La rosa è dunque molta ricca etnicamente, e cosa importante non lascia andare via i giocatori ormai anziani, affinché possano essere da esempio per i vari giovani che si uniscono in squadra. I giocatori variano in età dalla prima fino alla terza, affinché la loro esperienza possa essere utile a chi invece è ancora molto giovane, inesperto ancora del vero calcio. A dimostrazione di come sia la rosa della squadra, ora ve la sottoporremo, così noterete la peculiarità dell’Afro-Napoli United di cui parliamoTenendo conto che anche l’allenatore, Giorgio Paolucci, non è tanto in là con gli anni, avendone solo trentotto, quasi per non creare grandi disparità con i giocatori. Ecco la rosa della squadra:

  • Giuseppe De Rosa (Pino): capitano, difensore centrale, 37 anni, napoletano
  • Ass Guye: portiere, 21 anni, senegalese
  • Adam Toure Alassane: portiere, 19 anni, napoletano di origini ivoriane
  • Diego Cantero: difensore centrale, 23 anni, paraguaiano
  • Rony Cabral: centrocampista, 28 anni, capoverdiano
  • Gianny Fortes (Bidù): terzino sinistro, 19 anni, capoverdiano
  • Mario Gonzalez: attaccante, 25 anni, paraguaiano
  • Stiven Graca: centrocampista/attaccante, 21 anni, capoverdiano
  • Monaam Amiri: attaccante, 32 anni, tunisino
  • Rudi Rocha: attaccante, 21 anni, capoverdiano
  • Alessandro Shassah: terzino destro, 20 anni, italo-brasiliano
  • Aldair Soares: centrocampista, 22 anni, capoverdiano
  • Mansour Diop: centrocampista, 29 anni, senegalese
  • Flavio Sousa Loureta: terzino sinistro/destro, 25 anni, capoverdiano
  • Maxime Kesse Blondet: terzino, 24 anni, ivoriano
  • Emerson Brito Sousa (Chopì): attaccante, 30 anni, capoverdiano
  • Fabio Elisio Monteiro (Fabì): centrocampista, 28 anni, capoverdiano
  • Koffi Christ Bakary: terzino destro, 21 anni, ivoriano
  • Jorge Soares Ailton (Dodò): attaccante, 24 anni, capoverdiano
  • Paolo Silvestri: difensore centrale, 29 anni, napoletano
  • Raffaele Shassah (Lello): centrocampista, 22 anni, italo-brasiliano
  • Arcelino Dos Santos (Linò): attaccante, 31 anni, capoverdiano
  • Maurizio Fonseca: terzino destro, 20 anni, italo-capoverdiano
  • Monaam Amiri: attaccante, 33 anni, tunisino
  • Salvatore Salomone: attaccante, 22 anni, napoletano
  • Walter Soares De Brito: terzino sinistro, 28 anni, capoverdiano
  • Giuseppe Di Leva: centrocampista, 21 anni, napoletano
  • Roberto Napolitano: centrocampista, 26 anni, napoletano
  • Edson Lopes: attaccante, 31 anni, capoverdiano

Ma il miracolo dell’Afro-Napoli United, oltre che sociale, è anche sportivo. Infatti questa giovane società già nei primi anni ha collezionato una serie innumerevole di trofei: la Coppa Partenope e la Supercoppa AICS nel 2009/10;il Campionato AICS Campania, la Coppa Partenope e la Supercoppa AICS nel 2011/12Inoltre, con 108 gol segnati nella stagione 2012/13 del Campionato AICS, ha battuto il suo stesso record della stagione precedente (104). Ma l’Afro-Napoli non si è fermata qui: a partire dalla Terza Categoria, raggiunta nella stagione 2013/2014, la squadra del presidente Antonio Gargiulo ha centrato tre promozioni consecutive, l’ultima pochi giorni fa, che ha portato l’Afro Napoli United nel campionato di Promozione.

Ben poco da dire a questi campioni, di calcio ma soprattutto nella vita. In bocca al lupo ragazzi! Noi di Libero Pensiero risponderemo sempre presente!

Eugenio Fiorentino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui