POMIGLIANO D’ARCO- Formare l’individuo, per prepararlo al meglio al mondo del lavoro: è questa la filosofia dell’ISIS Europa di via Fiuggi 14 a Pomigliano D’Arco.
Dopo circa un oretta di attesa, veniamo ricevuti negli uffici di Presidenza dalla Dirigente Scolastica Prof.essa Rosanna Genni, la quale approfittandone della nostra presenza rivolge un’appello che sa tanto anche di accusa alla Provincia di Napoli, reo di non preoccuparsi del potenziamento degli spazi dell’istituto.
”Nella nostra scuola -esordisce la Dirigente- conviviamo da tempo ormai con evidenti problemi di spazio. Esistono fondi già staziati ( circa 11 milioni di euro) destinati alla costruzione di un nuovo edificio, ma inspiegabilmente ciò non accade.
Non abbiamo la palestra – prosegue la Dirigente- così siamo costretti ad utilizzare il vecchio Palazzetto dello Sport, nonostante sia in cantiere il progetto di realizzare una tendostruttura nel Liceo Imbriani con fondi provinciali.
Veniamo poi condotti in giro per l’istituto, dove ci vengono mostrate alcune aule e laboratori.
In particolari questi ultimi sono dotati di Mac di ultima generazione.
Domenica – conclude la Preside – abbiamo vinto 500 euro grazie alla vittoria nella II edizione del premio nazionale Eco City ” ( Progetto Città Ecocompatibile).
Dopo l’introduzione del tedesco avvenuta già quest’anno, a partire dal prossimo anni, sarà avviato lo studio della lingua e cultura cinese.
Insomma dopo il Liceo Serao, anche all’Isis Europa si parlerà cinese.
Pasquale De Laurentis