Le ossa craniche e gli strati di tessuto contenenti il liquido cerebrospinale hanno il compito di proteggere il cervello da forti urti che potrebbero comprometterne le funzioni. La maggior parte dei colpi al cranio è quindi attutita e non provoca danni. In questo caso si parla di traumi cranici lievi o leggeri, mentre nel caso di danni cerebrali vengono definiti traumi cranici gravi.

Un trauma cranico può essere causato da cadute, incidenti stradali, aggressioni o atti di violenza, scoppi o esplosioni. In base l’entità e la zona colpita, può causare diversi danni che vanno da lesioni di grado moderato (breve alterazione dello stato mentale o dello stato di coscienza) a lesioni gravi (periodo prolungato di incoscienza o amnesia).

In casi estremi è possibile riscontrare addirittura l’emiplegia, ossia un deficit motorio che interessa un emilato.  La lesione può avvenire nell’emisfero destro dando problemi all’emisoma sinistro oppure nell’emisfero sinistro dando problemi all’emisoma destro. I sintomi ad essa collegati sono vari presentando sul lato del corpo colpito problemi come ad esempio deficit sensitivi e neuropsicologici e perdita di alcune funzioni motorie fondamentali tra cui la deambulazione, la distensione delle braccia e il controllo della prensione delle mani.

Ad oggi non esistono terapie in grado di far fronte al problema, ma una recente scoperta può dare speranza a chi ha subito danni permanenti agli arti superiori.  Si tratta del Wearable Gloves for Disabled Patients. Questa straordinaria invenzione, come suggerito dal nome, ha la forma di un guanto dotato di pollice, indice e medio, le tre dita più utilizzate da un essere umano e appunto riesce a restituire gli infinitesimali movimenti delle mani.

I Wearable Gloves for Disabled Patients sono composti da gomma flessibile avvolgente e dotati di un piccolo motore collegato a cavi che azionano le tre dita consentendo il movimento. Essi sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi ad ogni mano e sono impermeabili in modo da poterli utilizzare in qualsiasi circostanza. L’obiettivo è di consentire alle persone con disabilità di vivere una vita migliore ed indipendente.

Eugenio Fiorentino

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui