Lo Stadio San Paolo cambia volto. Lo dichiara l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello.
Nel progetto sono stati investiti circa 25 milioni di euro. I lavori di manutenzione e restyling dovrebbero iniziare a luglio: Verranno introdotti dei maxi schermi, tabelloni luminosi e led esterni. E’ prevista una nuova area parcheggio, un sistema di telecamere di sorveglianza e restyling dei bagni, spogliatoi e palestre. Inoltre, sarà rimessa a nuovo la pista di atletica, adeguata alle norme Coni. Un’altra delle tante novità previste è che al piano parteciperanno tre tirocinanti del progetto Garanzia Giovani: Simona Fiorenza, Ilaria Iuliano e Vincenzio Spalice.
Il San Paolo che è il secondo stadio più grande d’Italia, dunque, verrà stravolto totalmente nella sua struttura. I tifosi dovranno abituarsi ad uno stadio moderno e multifunzionale che potrà ospitare 55 mila spettatori.
Colui che ha smosso la situazione, prendendone le redini, è stato il sindaco di Napoli – Luigi De Magistris che, autonomamente insieme ai tecnici di Coni, Coni Servizi e Credito Sportivo ha effettuato un primo sopralluogo stabilendo gli interventi di manutenzione che avrebbero dovuto avere la precedenza. L’obiettivo del Comune è quello di completare i lavori in vista delle Universiadi. Entro e non oltre il 2019 lo stadio sarà pronto.
Maria Baldares