Giovedì 25 giugno presso il Museo Arcos di Benevento sarà inaugurata la mostra ” Mario Persico.Verso l’oltre”, visitabile fino al 7 settembre 2015 . La città punta su un artista campano, per affermare ancora di più il proprio ruolo di polo culturale nel Sannio ed in Campania.
Continua l’attività programmata dal Museo Arcos per questa estate 2015. Si punta alla valorizzazione del museo , come realtà sempre più lanciata verso il mondo dell’arte contemporanea. Quindi Benevento come città attiva e fondamentale nel campo culturale. Con questa mostra dedicata a Mario Persico dopo quelle degli anni passati, dedicate ad Armando De Stefano e Tonino Lombardi si riconferma l”attenzione, che il museo sta dedicando ai movimenti e alle personalità che hanno animato ed animano ancora il dibattito delle arti a Napoli ed in Campania.
Una programmazione museale che può continuare grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, ai finanziamenti dei privati e al “lavoro” di tanti volontari. La mostra si concentrerà su una attenta selezione di opere dell’artista, nate nei primi anni del Duemila e ad alcuni impaginati del “Patapart” (scienza delle soluzioni immaginarie), che è anche il nome della rivista dell’istituto patafisico partenopeo.
La mostra curata dal professore Massimo Bignardi e dal direttore del Museo Arcos Ferdinando Creta., sarà inaugurata personalmente dall’artista Mario Persico, che avrà l’onore di tagliare il nastro alla presenza del presidente della provincia di Benevento Claudio Ricci.
La storia del Museo Arcos, nasce una decina d’anni fa, quando si decise di dare nuova vita ai locali ottocenteschi abbandonati, del Palazzo della Prefettura. Fu inaugurato proprio il 25 giugno del 2005, stesso giorno di inaugurazione di questa nuova mostra, a testimoniare che dopo dieci anni il museo Arcos c’è ed ha ancora tanto da offrire. I successi delle passate rassegne e i molti visitatori attenti ed incuriositi dimostrano senz’altro che questo museo può avere valenza sul territorio nazionale, grazie all’offerta culturale che si impegna di offrire. Ci si augura che così facendo il Museo Arcos possa divenire una vetrina importante, soprattutto per i nuovi talenti giovani.
Chi è Mario Persico? Diciamo subito che è un pittore napoletano verace, classe 1930. Attivo nel campo dell’arte dal Dopoguerra ad oggi. Gli anni ’50 del Novecento segnano il suo percorso artistico, sono gli anni dell’Arte Nucleare con il rifiuto, in pittura, dell’accademismo; la verità dell’uomo è nell’atomo, dunque, al bando il bello ideale.
“Tappezzieri o pittori: bisogna scegliere […] Noi affermiamo l’irripetibilità dell’opera d’arte”
Contro lo stile, Manifesto nucleare, (1957)
Vademecum della mostra e del museo :
25 giugno – 07 settembre 2015
Benevento Museo Arcos
Corso Garibaldi 1, Via Stefano Borgia
Giorni: martedì- domenica ; lunedì chiuso
Orari : 9.00-16.00 ; festivi : 9:00-13:00 / 15:00-18:00
Prezzi: biglietto unico intero 6 € ( comprende vari ingressi ) ; unico ridotto 4 €
Il Museo Arcors ( museo d’arte contemporanea Sannio)
Per una biografia completa dell’artista
Rossella Mercurio