TORINO – HJK 2-0: Il Torino vince in Europa League, senza troppe difficoltà, in casa contro l’Hjk Helsinki grazie alle reti di Molinaro (35′) e Amauri (58′). L’italo brasiliano, alla prima rete in maglia granata, regala finalmente una buona prestazione al mister Ventura e si candida per un posto da titolare in vista delle prossime gare. Com’era prevedibile, i finlandesi hanno giocato per lo 0-0, in undici nella propria metà campo sperando di colpire in contropiede. Il risultato è bugiardo perché la squadra granata avrebbe meritato un risultato anche piu’ largo. Da segnalare l’ inviolabilità della porta di Padelli, che in questa edizione di Europa League, non prende gol da 653′. Il Torino, grazie ai tre punti, consolida il primato nel Gruppo B.
INTER – ST.ETIENNE 0-0: Giornata difficile in casa Inter, che dopo la scossa provocata dall’addio di Massimo Moratti, non riesce ad andare oltre un pari a reti inviolate nel match di Europa League contro i francesi del Saint Etienne. Nel primo tempo, avvio promettente dell’asse Icardi-Guarin, ma con il passare dei minuti i nerazzurri si spengono. La manovra degli uomini di Mazzarri, lenta e compassata, favorisce i francesi, i quali difendono con ordine e senza concedere spazi. Anzi, sono proprio i transalpini con una gran botta di Tabanou a rischiare di passare in vantaggio. Il ritmo di gioco resta lo stesso anche nella ripresa. C’è però la prima vera palla gol dell’Inter con un tiro di Kuzmanovic ben parato dal portiere avversario Ruffier. Il pari premia l’ottima difesa dei transalpini.
PAOK – FIORENTINA 0-1: Terza vittoria consecutiva in altrettante gare di Europa League per la Fiorentina di Vincenzo Montella. Il risultato permette ai viola di guidare il raggruppamento a punteggio pieno, senza nessun gol subito e di vedere sempre più vicina la qualificazione per i sedicesimi di finale. Il tecnico napoletano fa largo uso del turnover in vista del match decisivo di campionato contro il Milan a San Siro, e concede un’altra occasione a Borja Valero, Vargas e Ilicic; i tre lo hanno ringraziato giocando una buona partita, risultando anche i tre protagonisti del gol-partita nel finale del primo tempo: lancio di Borja Valero per Ilicic che serve indietro al centro per Vargas che batte a rete dopo una prima respinta del portiere greco Glykos.
Tutti gli altri risultati della giornata di Europa League
Metalist Kharkiv-Legia Varsavia 0-1
Krasnodar-Wolfsburg 2-4
Aalborg BK-Dinamo Kiev 3-0
Dinamo Minsk-Guingamp 0-0
Lille-Everton 0-0
Rijeka-Feyenoord 3-1
Slovan Bratislava-Sparta Prague 0-3
Standard Liegi-Siviglia 0-0
Steaua Bucarest-Rio Ave 2-1
Trabzonspor-KSC Lokeren 2-0
Young Boys-Napoli 2-0
Celtic-Astra Giurgiu 2-1
Club Brugge-FC Copenaghen 1-1
Dnipro-FK Qarabag 0-1
Estoril Praia- Dinamo Mosca 1-2
Borussia Moenchengladbach-Apollon Limassol 5-0
Partizan Belgrado-Besiktas 0-4
PSV-Panathinaikos 1-1
Red Bull Salisburgo-Dinamo Zagabria 4-2
Tottenham-Asteras T. 5-1
Villarreal-Zurigo 4-1
Fonte immagine media: google.it
Lorenzo Russo