POZZUOLI – Continua la battaglia a colpi di ricorsi e mancati pagamenti da parte dei cittadini del comune di Pozzuoli e Bacoli per il malfunzionamento del depuratore. Già il 22 Ottobre, il giudice di Pace di Pozzuoli aveva autorizzato i “morosi” a non pagare le bollette per “un servizio inefficiente”, sollecitando il rimborso delle bollette già pagate e delle spese processuali.
Tra i 6 ed i 7 milioni a mancare nelle casse del comune per la ferma opposizione dei destinatari delle bollette, di cui risultano paganti non più del 45 per cento e paganti a rate tra il 25 ed il 30 per cento. Le attività commerciali conquistano il terzo posto con una media tra i 13 ai 15 mila euro di debito, medaglia d’argento per le attività di ristorazione il cui debito ammonta a 20, 30 mila euro e primato assoluto ad interi parchi residenziali che toccano i 100 mila euro di mancato pagamento.
Nell’occhio del ciclone il megaquartiere di Monteruscello, soprattutto per ciò che riguarda gli allacci abusivi. Sarebbero centinaia, i nuclei familiari che usufruirebbero del servizio in maniera gratuita, come nel caso delle famiglie delle case popolari nei pressi di Via Parini, appoggiati alla rete idrica del “cantiere ex Gescal“.
E’ probabile che il Comune possa rispondere con un aumento dei prezzi delle bollette fino a 0,85 euro con fasce di “metro cubo/ trimestre”.
Gianmarco Maiolini