Si chiama “La luce vince l’ombra” il progetto che porterà a Casal di Principe alcune delle bellezze artistiche della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Il progetto, presentato da Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, Mirella Letizia, assessore alla cultura, Antonio Natali, direttore degli Uffizi e il presidente di ‘Fiba Social Life’ Giacinto Palladino, sarà inaugurato il prossimo 21 giugno e porterà un po’ di magnificenza nella villa confiscata a Egidio Coppola detto Brutus, luogotenente di Cicciotto ‘e Mezzanotte. Già in questi giorni si sta lavorando alla ristrutturazione della villa che ospiterà la mostra e che sarà intitolata a don Peppino Diana, ucciso dalla camorra nel 1994.
E, il sindaco si è espresso così: “Siamo molto felici di poter ricevere l’alto patronato della Presidenza della Repubblica per la mostra e siamo certi che il Presidente Mattarella seguirà con cura la nostra sfida di rinascita sociale del territorio casalese. Avremo la possibilità di ospitare e conoscere da vicino opere prestigiose, di sperimentare un nuovo sviluppo del territorio basato sulla bellezza e sulla cultura”.
Casal di principe, dunque, ospiterà una parte dei tesori degli Uffizi e si prevedono almeno settantamila visitatori. E’ dal 2008 che gli Uffizi portano in giro le loro opere allo scopo di farle conoscere e illuminare anche quei centri lontani e dimenticati. E, se fino a qualche tempo fa, sarebbe stato difficile crederci, questa è la volta della terra dei fuochi, alla quale sarà regalato un momento d’ incanto della storia italiana.

Annalisa Losapio

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui