NAPOLI – Il Pride il prossimo 11 Luglio torna a fare tappa in Campania, precisamente a Napoli.
Lo scorso 6 Giugno infatti, la città di Benevento ha ospitato I Pride della sua storia, per la precisione il Benevento Campania Pride che ha ‘aperto’ l’Onda Pride 2015′.
Il concentramento dell’evento ‘MEDITERRANEAN PRIDE OF NAPLES’ sarà a Piazza Dante Sabato 11 Luglio alle 17:30.
La parata attraverserà Piazza Carità, Via Toledo, Piazza Trieste e Trento, Piazza Plebiscito, Via Cesario Console e Via Partenope, per terminare a Castel dell’Ovo.
Il Pride napoletano di quest’anno, in un momento molto particolare per l’istruzione scolastica, per l’occasione ha deciso di sposare in pieno la ‘causa scuola’, quindi sarà un Pride incentrato sul tema scuola e diritti.
Madrina d’eccezione di questa edizione sarà l’artista Maria Nazionale. I testimonial d’eccezione saranno l’attrice di Un Posto al Sole, Nina Soldano, l’attore, Carlo Gabardini, l’artista, Immanuel Casto e il giornalista e divulgatore scientifico, Alessandro Cecchi Paone.
La manifestazione, organizzata dal comitato Arcigay Napoli, Arcilesbica Napoli, coordinamento Arcigay Campania, Associazione transessuale Napoli, I’m Gay Any Problem? e Coordinamento Campania Rainbow, inserita nel ‘Giugno del Giovani’ sarà patrocinata, come al solito, dal Comune di Napoli, dell’Assessore all’istruzione e Promozione Culturale della Regione Campania e dall’Anci Campania.
Tanti saranno gli appuntamenti nei giorni che precederanno il Pride napoletano. Uno di questi è sicuramente il PRIDE CORRIDA, organizzato dal circolo Arcigay Napoli, che avrà luogo Mercoledì 8 Luglio alle ore 20:00, presso il Teatro Bolivar di Via Bartolomeo Caracciolo.
Insomma si avvicina sempre di più la data dell’11 Luglio che come al solito sarà ricca di rivendicazioni, in una città dove il sindaco, Luigi De Magistris, oltre a partecipare sempre in prima linea a tutti gli appuntamenti ha mostrato negli anni, sempre particolare attenzione al tema delle unioni civili alimentando spesso anche numerose polemiche.
Pasquale De Laurentis