La XVIII edizione del Comicon si è conclusa Lunedì 25 Aprile, presso la Mostra D’Oltremare, con un notevole successo di pubblico tra giovani e giovanissimi.

_BOR1920Quattro giorni di fiera improntati sul legame tra fumetto ed audiovisivo hanno mandato in delirio il gruppo degli appassionati che, per l’occasione, ha avuto la possibilità di visitare la mostra “in bocca al lupo, ma non solo…” ad opera del “magister” scelto appositamente per questa edizione: Silver – fantasioso “papà” di Lupo Alberto ed icona del fumetto italiano. Un’esposizione brillante, caratteristica di tutte le tappe più importanti della sua carriera e che ha dato la possibilità ai giovani fumettisti di confrontarsi con alcune tavole originali dell’artista.

_BOR1895

Questa tappa del Comicon ha visto quali protagoniste indiscusse le serie tv. E’ stato possibile guardare in anteprima il pilot di Outcast, l’inizio della nuova stagione di the Walking Dead ed il primo episodio della nuova stagione di Trono di Spade. All’entusiasmo per le serie si è poi aggiunto quello per i divi sbarcati al Comicon: presenti all’appello gli attori di Outcast, Micheal Cudlitz (noto interprete di The Walking dead), fino a Gabriele Mainetti, di ritorno come vincitore al David di Donatello, in fiera con il suo “Lo chiamavano Jeeg Robot”.

La costante di questa manifestazione è, da sempre, la creatività dei cosplay: ragazzi e ragazze che preparano costumi elaboratissimi con l’obiettivo di somigliare alle star di fumetti, serie tv, videogames.
Il loro travestimento è finalizzato alla partecipazione ai Cosplay challenge e Cosplay challenge pro, che quest’anno hanno avuto come rispettive vincitrici Silvia Anzini ed il suo costume da Lilith e Francesca Aliberti che ha interpretato Mulan. Quest’ultima rappresenterà l’Italia alle finali mondiali del Cosplay World Magister 2016, che si terranno a Lisbona il 7 e l’8 Maggio.

_BOR1921

_BOR1987

Per gli appassionati è stato possibile farsi autografare libri dai famosissimi fumettisti nazionali ed internazionali presenti agli stand: Zerocalcare, Milo Manara, Don Rosa, John Bolton e per alcuni giovani artisti di ricevere la lettura del proprio portfolio.

_BOR2000

Una manifestazione – spiega Claudio Curcio, direttore della fiera – della quale siamo davvero orgogliosi. Aggregare ragazzi da tutta Italia intorno ad una passione comune e raggiungere presenze così elevate ci fa capire che siamo sulla strada giusta dal punto di vista culturale e turistico.”

Emanuela Borrelli

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui