Juventus e Roma sono le anomalie di un campionato iniziato in modo inaspettato.

Le squadre che hanno dominato gli ultimi due campionati sembrano infatti in difficoltà, sia dal punto di vista tecnico, che da quello della classifica, essendo rispettivamente a -10 e -7 dal primo posto in classifica. I giallorossi, con 7 punti nelle prime 3 gare, sembravano aver iniziato nel modo giusto, soprattutto dopo la vittoria interna contro la Juventus, ma il pareggio con il Sassuolo, e la sconfitta a Genova con la Sampdoria (maturata in modo rocambolesco con l’autogol di Manolas) hanno gettato un’aria di scetticismo sul lavoro di Garcia. La Roma ora è chiamata al riscatto nell’anticipo casalingo contro il Carpi. L’aria di scetticismo invece sembrava aver abbandonato la Juventus dopo le vittorie con Manchester City e Genoa, ma la squadra di Allegri è incappata nell’ennesimo passo falso, in casa contro il Frosinone. I bianconeri hanno dominato gran parte della partita, senza però saperla chiudere, dopo l’iniziale vantaggio di Zaza. Il pareggio in extremis di Blanchard permette alla formazione ciociara di guadagnare il primo punto storico in Serie A.

culone1
SerieA: Manolas sconsolato dopo l’autogol, che ha permesso alla Sampdoria di battere la Roma

L’Inter, a differenza di Juventus e Roma, non smette più di vincere. La squadra di Mancini non è la squadra più bella del campionato, ma sicuramente è la più compatta, con una ritrovata solidità difensiva, e un centrocampo dalle grandi qualità fisiche, come messo in mostra nella vittoria per 1-0 contro l’Hellas Verona, agguantata grazie ad un gol di Felipe Melo. Anche l’altra metà di Milano sorride con la vittoria del Milan. I rossoneri sul campo dell’Udinese sfoggiano una grandissima prestazione nel primo tempo, chiuso con un vantaggio di 0-3 grazie ai gol di Balotelli, Bonaventura e Zapata ma rivedendo vecchi fantasmi nella ripresa, quando si fanno quasi rimontare dalla formazione friulana che va a segno con Badu e Duvan Zapata. Brutto periodo per gli uomini di Colantuono, alla quarta sconfitta consecutiva.

culone2
SerieA: Zapata colpisce di testa il pallone del momentaneo 0-3.

Altra squadra in formissima è la Fiorentina, che con la vittoria per 2-0 contro il Bologna mantiene a -3 il distacco dalla vetta, confermandosi come seconda forza del campionato. A segno Kalinic e l’ex Borussia Dortmund Blaszczykowki. Il terzo e quarto posto è occupato da due formazione che si trovano in quelle posizione in modo inaspettato: Sassuolo e Chievo Verona infatti stanno fornendo delle prestazioni da grandi squadre, e nel turno infrasettimanale hanno entrambe ottenuto i 3 punti a discapito del Palermo (Floccari, 35’) e del Torino (Castro, 75’). Ritorna a vincere anche la Lazio, grazie ai gol di Djordjevic e Felipe Anderson, che permettono ai biancocelesti di battere il Genoa e portarsi a 9 punti in classifica. Solo 1 punto invece per il Napoli, bloccato per 0-0 in casa del Carpi. I partenopei nell’anticipo del sabato ospiteranno la Juventus al San Paolo, per il  big match della sesta giornata di Serie A.

Risultati 5ª giornata SerieA

Udinese – Milan 2-3

Carpi – Napoli 0-0

Chievo – Torino 1-0

Fiorentina – Bologna 2-0

Inter – Verona 1-0

Juventus – Frosinone 1-1

Lazio – Genoa 2-0

Palermo – Sassuolo 0-1

Sampdoria – Roma 1-2

Empoli – Atalanta 0-1

6ª giornata SerieA

26/09 Roma – Carpi 18.00

26/09 Napoli – Juventus 20.45

27/09 Genoa – Milan 12.30

27/09 Bologna – Udinese 15.00

27/09 Sassuolo – Chievo 15.00

27/09 Torino – Palermo 15.00

27/09 Verona – Lazio 15.00

27/09 Inter – Fiorentina 20.45

28/09 Frosinone – Empoli 19.00

28/09 Atalanta – Sampdoria 21.00

Classifica SerieA

  1. Inter 15 pti.
  2. Fiorentina 12 pti.
  3. Sassuolo 11 pti.
  4. Chievo 10 pti.
  5. Sampdoria 10 pti.
  6. Torino 10 pti.
  7. Milan 9 pti.
  8. Lazio 9 pti.
  9. Roma pti.
  10. Atalanta 8 pti.
  11. Palermo 7 pti.
  12. Napoli 6 pti.
  13. Juventus 5 pti.
  14. Empoli 4 pti.
  15. Verona 3 pti.
  16. Udinese 3 pti.
  17. Genoa 3 pti.
  18. Bologna 3 pti.
  19. Carpi 2 pti.
  20. Frosinone 1 pto.

fonte immagini media: gazzetta.it

Biagio Dell’Omo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui