NAPOLI – Nuovo sprofodamento ai Colli Aminei. L’ultimo è avvenuto circa un mese fa e adesso la storia si ripete nello stesso punto.

Le conseguenze sono davvero dannose. Traffico completamente in tilt nella zona ospedaliera di Capodimonte, per la chiusura di un tratto del viale. Le auto e i bus sono deviati lungo viale dei Pini, con lunghe code e disagi. Attualmente,quindi, la situazione è un senso unico alternato con restringimento di carreggiata.

Il Comitato Napoli Positiva, presieduto da Alfonso Principe in precedenza aveva chiesto torna a farlo:“una verifica precisa degli impianti fognari e una puntuale attività di controllo dei lavori eseguiti per la realizzazione della rete filobus, nonchè un secondo rifacimento del marciapiede e della strada  in viale Colli Aminei“.  Inoltre il comitato di Napoli Positiva aveva chiesto al Comune la verifica del sistema di raccolta idraulico delle acque piovane, interessato ai lavori della rete filobus.

Ma nessuna di queste richieste in passato è stata presa sul serio in considerazione.Ad oggi, interessanti sono le posizioni dell’associazione Rosso Democratico sull’accaduto. Quest’ultima sollecita il Sindaco di Napoli ad aprire con urgenza un’ inchiesta amministrativa per conoscere i motivi sul perchè della nuova voragine ai Colli Aminei, visto che si tratta della stessa strada interessata dai lavori nel mese di Febbraio 2015 .

Sono stati investiti 149.141,58 Euro per questi interventi sul viale, che evidentemente hanno portato pochi e con scarsi risultati . Inoltre l’associazione preme sul fatto che  intervenga la magistratura per verificare le responsabilità e colpire gli eventuali responsabili di quanto accaduto: “Rosso Democratico ritiente che tutto questo sia una vera e propria VERGOGNA”. 

Il Consigliere della III Municipalità, Gennaro Acampora dichiara con convinzione: “Chi sbaglia ora deve rispondere ai cittadini. Il Comune di Napoli ed i suoi tecnici non possono restare in silenzio, se esiste un problema sottosuolo va affrontato con serietà. Le Istituzioni competenti devono venire sul posto, la cittadinanza è giustamente arrabbiata per i disagi che sta avendo ed i commercianti di quella zona ancora una volta saranno molto penalizzati. In una Città normale non succedono queste cose ad ogni piccola pioggia. Anm Napoli ha già annunciato le deviazioni dei percorsi dei Bus, ricordiamo che il problema non è solo per chi scende al Centro Città o in direzione Tangenziale, ma anche per le centinaia di Cittadini, che salgono i Colli Aminei per andare verso la Metropolitana, le Scuole o la Zona Ospedaliera. Si predisponga un piano traffico urgente e Sindaco ed Assessori competenti diano risposte immediate. 

Lisa Zaffinelli

 

 

 

 

 

 

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui