Napoli – tre sono le date, 28 Aprile, 12 e 26 Maggio, che ospiteranno l’evento Cenando sotto le stelle, organizzato dalla Rete di Solidarietà Popolare e che avrà luogo in alcuni dei luoghi della città partenopea: Piazza Montesanto, Via Vergini (Sanità), Piazza San Domenico Maggiore.

L’idea travolgente e stimolante ha come scopo quello di avvolgere tra le suggestive strade di Napoli e l’affetto dei cittadini le persone più bisognose: senzatetto, immigrati, semplici individui con difficoltà economiche.

Secondo i dati Istat, “nel 2015 si stima che le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta siano pari a 1 milione e 582 mila e gli individui a 4 milioni e 598 mila.”

La povertà assoluta, inoltre, raggiunge percentuali maggiori soprattutto nel Mezzogiorno, dove si attesta all’8,6% contro il 4,8% del Centro e il 4,2% del Nord.

La risposta del Governo italiano a questi preoccupanti dati è stato il decreto Minniti- Orlando sulla sicurezza urbana e sull’immigrazione, da poco convertito in legge dal Parlamento: se la disuguaglianza sociale non può essere risolta, allora è necessario far credere che non ci sia. Così, grazie all’aumento dei poteri del sindaco potranno essere emesse delle sanzioni dirette per “superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana“. 

Ed ecco che il senzatetto, sconveniente e vergognoso per la città, potrà essere allontanato grazie ad un mini-daspo urbano.

Ma la risposta di Napoli a queste restrizioni è “Cenando sotto le stelle”, un grido di solidarietà: “Nessuno deve rimanere solo, nessuno deve rimanere indietro, oggi finire per strada può succedere a chiunque, solo aiutandoci a vicenda possiamo invertire la rotta, resistere e porre all’attenzione di tutti la grande ingiustizia sociale aumentata in questi anni di crisi.”

L’invito per questo significativo evento è esteso a chiunque voglia dimostrarsi ‘umano’. Buon cibo, ottima musica e un sano confronto vogliono essere gli ingredienti speciali per questa manifestazione di solidarietà che non vuole voltare le spalle agli ultimi ma cercare di tenerli per mano.

Evento facebook qui

Alessandra Vardaro

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui