Marianna Micciarelli è una ragazza, da sempre impegnata in politica.
Il suo impegno ha inizio fin da giovanissima, ai tempi del liceo. Finita la scuola, la Micciarelli è protagonista attiva del movimento dell’onda studentesca.
Cinque anni fa, nel 2011 decide di scommettere, praticamente fin da subito sul sindaco De Magistris e quindi si candida al consiglio comunale di Napoli. Oggi ci riprova alla III Municipalità (Stella, San Carlo all’Arena), con la lista a supporto del sindaco De Magistris sindaco.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Marianna Micciarelli. Di seguito l’interista completa:
Sei stata una delle protagoniste del movimento dell’Onda studentesca. Come ti sei avvicinata alla politica?
L’onda studentesca è stata una risposta ai venti destrosi e liberisti che soffiavano il decennio scorso, quelli che hanno imperversato la scuola pubblica.
Beh, è così che ho iniziato a fare politica, lottando per gli interessi comuni. Del resto la politica non è partecipazione?
I punti focali del tuo programma?
Sicuramente partirò da un paio di punti fondamentali:
– Lo sviluppo della raccolta differenziata porta a porta e di conseguenza la riqualificazione del quartiere.
– Realizzazione di aree destinate a bambini, anziani, e cani.
Poi, la piena collaborazione con tutti gli abitanti della municipalità definiranno il resto del percorso da seguire.
Perché hai scelto una lista a supporto del sindaco, De Magistris sindaco?
De Magistris, 5 anni fa, si è presentato come riscatto della nostra città.
In questo quinquennio la sua onestà è rimasta inalterata. Non mi ha delusa e come lui, la squadra di cui faccio parte.
Candidarmi in questa lista è stata una scelta naturale.
In che modo ricostruire la sinistra anche a livello nazionale?
Kafka diceva “I sentieri si costruiscono viaggiando” Io dico: Iniziamo a viaggiare.
Di sicuro abbiamo un punto di partenza, non tutti siamo rimasti a casa il 17 Aprile.
Pasquale De Laurentis
p.delaurentis@liberopensiero.eu