È un ritorno in grande stile quello di Michele Placido, famoso attore e regista italiano, che torna sul grande schermo dirigendo il film drammatico “7 Minuti”. Placido è stato uno dei più acclamati ed amati attori nel cinema italiano degli ultimi vent’anni.

Nato nel 1946, Placido esordisce con lo sceneggiato “La Piovra”, fiction poliziesca italiana che ha sfondato a livello internazionale. Dopo aver studiato all’Accademia d’Arte Drammatica, nel 1973 interpreta “Il Picciotto”, poi “Romanzo popolare” nel 1974 con Ornella Muti e Ugo Tognazzi, e “Marcia Trionfale” del 1976 di Marco Bellocchio.

La sua versatilità ed il suo carattere lo fanno subito amare dal pubblico italiano. Fra i ruoli più significativi che Michele Placido ha interpretato vogliamo ricordare quello del magistrato ucciso dalla mafia, Giovanni Falcone, nel film “La strage di Capaci” di Giuseppe Ferrara. Ma Placido, a dimostrazione della sua versatilità, interpreta anche “l’altro lato della barricata” quando si mette nei panni di Bernardo Provenzano.

Altri famosi successi di questo noto attore italiano sono “Arrivederci amore, ciao” e “Le rose del deserto” ma anche “Piano, solo” diretto da Riccardo Milani nel 2007.

Oltre ad essere un bravo attore, Michele Placido ha anche diretto diversi film, come “Pummarò” (nel quale esordisce come regista) “Un viaggio chiamato amore” e “Romanzo criminale”, uno dei suoi maggiori successi, che ripercorre la storia della famigerata Banda della Magliana. Placido nei suoi film affronta sempre con occhio critico le problematiche sociali del suo tempo, motivo per cui ha ricevuto anche numerosi riconoscimenti.

Il nuovo film di Michele Placido: “7 minuti”

“7 minuti” è il nuovo film eclettico e coraggioso diretto dalla mano di Michele Placido. Il lungometraggio farà parte del novero dei nuovi film al cinema che usciranno a breve. “7 minuti” è un film che spazia fra diverse storie accomunate da uno stesso, breve spazio di tempo: sette minuti, da cui il titolo del film. La storia di donne operaie di una fabbrica tessile del Lazio, che sono costrette a scegliere se togliere o meno i sette minuti della pausa pranzo per ingraziarsi i nuovi proprietari dell’azienda. Un tema così apparentemente banale diventa l’occasione per parlare di precarietà, di paura di perdere il lavoro, di mariti che mancano, di figli che bisogna mantenere. E di quanta ingiustizia si possa accettare per poter mantenere un posto di lavoro, magari l’unico della famiglia.

“7 minuti” ha un cast (quasi) di sole donne, composto da Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia, Anne Consigny, Cristiana Capotondi, Maria Nazionale, Ottavia Piccolo, Sabine Timoteo, Clémence Poésy, Violante Placido. Sette minuti si ispira ad una storia vera che è avvenuta nel 2012 in Francia, ed è diventato anche un testo teatrale.

I programmi in tv stasera

In attesa di guardare un film al cinema come ”7 minuti” di Placido, ci si può sempre consolare con qualche spettacolo divertente, con qualche film o serie tv per appassionarci.

Basta quindi controllare su programmitv.info quali sono i programmi in tv stasera per passare una serata divertente, in compagnia di chi si desidera e senza dubbio del proprio film o telefilm preferito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui