Torna l’appuntamento mensile con l’iniziativa #DomenicalMuseo, grazie alla quale è possibile visitare gratuitamente i siti archeologici e musei statali, presenti in tutte le regioni d’Italia. Un’occasione imperdibile per esplorare il patrimonio artistico, archeologico  e culturale del Bel Paese, a costo zero.

Di seguito, riportiamo l’elenco dei siti e musei statali ad accesso gratuito della Regione Campania, suddivisi per provincia:

AVELLINO
Antiquarium di Ariano Irpino
Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. La domenica su richiesta
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani
Orario: 9.00-13.00; 16.00-20.00
Museo civico archeologico di Bisaccia
Orario: lunedì dalle 17.00 alle 19.00; gli altri giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00
Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore
Area archeologica di Conza
Orario: apertura su prenotazione 3493583469-082739399 (Pro Loco “Compsa”) 082739013
Antiquarium di Mercogliano
Orario: apertura su prenotazione tel. 0825689823
Parco archeologico dell’antica Aeclanum
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 a un’ora prima del tramonto; dal 1/04 al 31/10/2016 apertura 1° e 3° domenica in orario antimeridiano, 2° e 4° domenica in orario pomeridiano;
Museo di San Francesco a Folloni
Orario: 9.00 – 14.30
Museo civico di Summonte
Museo archeologico di Taurasi
Orario: Apertura su prenotazione: Telefono: 082774004 (Comune) / 3336064386

BENEVENTO
Teatro romano di Benevento
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 a un’ora prima del tramonto
Castello di Montesarchio
Orario: tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 17,00
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Orario: 9-19. Orario biglietteria: 9,00 – 18,30

CASERTA
– Museo archeologico dell’antica Allifae
Orario: ore 8.30-19.30
Area archeologica di Cales
Orario: apertura su richiesta contattando l’Ufficio per i Beni Archeologici di Calvi Risorta al tel. 0823.652533
– Parco della Reggia di Caserta
Orario: Reggia e Appartamenti storici: tutti i giorni 8.30 – 19.30 (chiuso il martedì)
– Reggia di Caserta
Orario: Tutti i giorni ore 8.30 – 19.30
Museo archeologico dell’antica Calatia
Orario: tutti i giorni: 9,00 – 20,00
– Anfiteatro campano
Orario: dal martedì alla domenica dalle 9 a un’ora prima del tramonto
Mitreo e Museo dei Gladiatori
Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
Orario: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00
Museo civico di Sessa Aurunca
Orario: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca
Piazza Castello Ducale – Sessa Aurunca 
Orario: prima domenica del mese: 9.00 -13.00
– Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca
Museo archeologico dell’Agro atellano
Orario: 8.30 – 19.30
Museo archeologico di Teanum Sidicinum
Orario: Giorni feriali e festivi: 8.30 – 19.30
– Teatro romano di Teanum Sidicinum

NAPOLI
Grotta Azzurra
Orario: 9.00 – tramonto; feriali e festivi
– Museo archeologico dei Campi Flegrei
Orario: 9.00 – 14.20. Orario biglietteria: 9.00 – 13.30
Parco archeologico delle terme di Baia
Orario: Giorni feriali e festivi: 9.00 – un’ora prima del tramonto
– Parco monumentale di Baia
Orario: Su richiesta
– Sacello degli Augustali
Orario: Su richiesta telefonando al numero 0815235035
– Teatro romano di Miseno
Orario: Su richiesta telefonando al numero 0818541469
– Tempio c.d. di Diana
– Antiquarium nazionale di Boscoreale
Orario: Tutti i giorni 8.30 – 19.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
– Villa Regina
Orario: Aprile Ottobre 8.30 – 19.30 Novembre Marzo 8.30 – 17.00
Certosa di San Giacomo
Orario: Maggio ore 10 – 18; Giugno, Luglio e Agosto ore 10 -19; Settembre e Ottobre ore 10-17; Novembre e Dicembre ore 10 – 15. Orario biglietteria: Maggio alle ore 17,30; Giugno, Luglio e Agosto ore 18,30; Settembre e Ottobre ore 16,30; Novembre e Dicembre ore 14,30
Antiquarium stabiano
Orario: 1° aprile – 31 ottobre: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) 1° novembre – 31 marzo: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 17.00 (ultimo ingresso ore 15.30)
Scavi di Stabiae
Orario: Chiusura settimanale: Giorni di chiusura: 1° Gennaio, 1° Maggio, 25 Dicembre
– Villa Romana c.d. Secondo Complesso
Villa San Marco
Orario: Chiusura settimanale: Giorni di chiusura: 1° Gennaio, 1° Maggio, 25 Dicembre
– Villa di Arianna
Orario: Chiusura settimanale: Giorni di chiusura: 1° Gennaio, 1° Maggio, 25 Dicembre
– Parco archeologico di Ercolano
Orario: dal 1 aprile e fino al 31 ottobre 8,30-19,30 (ultimo ingresso ore 18,00); dal 1 Novembre al 31 marzo Marzo 8.30 – 17.00 (ultimo ingresso ore 15,30)
– Appartamento storico di Napoli
– Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Orario: 8,30-19,30; martedì aperti: Piazza d’armi, gli spalti e camminamenti pedonali
Certosa e Museo di San Martino
Orario: 8.30- 19.30; alcune sezioni del Museo sono visitabili con visite accompagnate ad orario
– Complesso dei Girolamini
Orario: lunedi, martedi, giovedi, venerdi: 08:30-19:00; sabato e domenica: 08:30-14:00
Complesso termale di Via Terracina
Orario: Apertura su richiesta con prenotazione tel. al n. 0815529002 / 3384031994
Crypta Neapolitana
Orario: dalle 9 alle 18
– Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Orario: ore 8.30-19 Orario: 8,30 -17 (ultimo ingresso ore 16); dal 1 febbraio 2017
– Museo archeologico nazionale di Napoli
Orario: Giorni feriali e festivi: 9.00 – 19.30 (in agosto l’orario di apertura potrà subire variazioni)
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Orario: 8.30 – 19 Museo e Parco; la biglietteria chiude alle 18.15
– Museo di Capodimonte
Orario: ore 8.30- 19.30
– Palazzo Reale di Napoli
Orario: ore 9.00 – 20.00. Orario biglietteria: 9-19
– Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Orario: dal martedì alla domenica zona di riserva integrale: 1 ottobre-31 marzo: 10.00-14.00; 1 aprile- 30 settembre: 10.00-16.00. Per prenotazioni e visite guidate contattare il Centro visite (081.2403235)
– Parco di Capodimonte
Orario: tutti i giorni : 9,00 – un’ora prima del tramonto
Parco e Tomba di Virgilio
Orario: INVERNALE (16 ottobre-15 aprile) ore 10-14.50
– Museo storico archeologico di Nola
Orario: 9.00-19.30
– Scavi di Pompei
Orario: dal 1 Novembre al 31 marzo Marzo 8.30 – 17.00 (ultimo ingresso ore 15,30) dal lunedì al venerdì gli scavi aprono alle 9.00
– Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide
Orario: Feriali e festivi: 9.00 – un’ora prima del tramonto
– Parco archeologico di Cuma
Orario: Giorni feriali e festivi: dalle 9.00 – un’ora prima del tramont
– Villa di Poppea-Oplontis
Orario: dal 1 aprile e fino al 31 ottobre 8,30-19,30 (ultimo ingresso ore 18,00); dal 1 Novembre al 31 marzo Marzo 8.30 – 17.00 (ultimo ingresso ore 15,30)

SALERNO
– Parco archeologico di Elea-Velia
Orario: tutti i giorni, ore 9,00 – un’ora prima del tramonto
Museo archeologico di Atena Lucana
Orario: visitabile su richiesta dal martedì alla domenica ore 9.00-14.00; Telefono: 0975.76001
– Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
Orario: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
– Parco archeologico urbano dell’antica Volcei
Orario: libero accesso
Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica
Orario: tutti i giorni dalle ore 08:30 alle 19:30; dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati. Orario biglietteria: 8.30 – 18.50
– Parco Archeologico di Paestum – Museo archeologico
Orario: tutti i giorni dalle ore 08:30 – 19:30 (ultimo ingresso 18:50). Orario biglietteria: 8.30 – 18.50
– Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele
Orario: dal lunedì al venerdì ore 8.30-16 (ultimo ingresso 30 minuti prima)
– Area archeologica di Minori
Orario: tutti i giorni ore 8.00 – 19.00. dal 1° novembre 2015 al 30 aprile 2016 la domenica sarà aperta solo dalle 8.00 alle 13.30
Area archeologica del teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore
Certosa di San Lorenzo
Orario: ore 9,00 – 20,00. Orario biglietteria: ore 9,00- 19,30
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Orario: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Parco archeologico urbano dell’antica Picentia
Orario: tutti i giorni 9.00 – 17.00
Complesso Monumentale San Pietro a Corte (ipogeo e Chiesa S.Anna)
Orario: dal martedì alla domenica 09.30 – 18.30
Museo virtuale della scuola medica salernitana
Via dei Mercanti, 74 – Salerno … scopri come arrivare
Orario: 9.00 – 13.30 Chiusura settimanale: lunedì; Prenotazione: Nessuna
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Orario: 9.00-19.00
Teatro ellenistico-romano di Sarno
Orario: aperto dal lunedì al venerdì in orario antimeridianio, sabato, domenica e festivi aperto su richiesta

Per ulteriori informazioni e variazioni, consultare il sito ufficiale del MIBACT.

Valentina Coppola

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui