La capolista cade per 1-0 in casa del Frosinone perdendo la possibilità di festeggiare la vittoria del campionato di serie B con cinque giornate di anticipo. Male Avellino e Bologna. Vicenza ok. Continua il momento d’oro del Catania.

 FROSINONE-CARPI: un redivivo Frosinone che, dopo aver ripreso a macinare punti su punti dopo il momento negativo che lo aveva colpito , miete un’altra vittima, e questa volta è la più importante. Sì perché al Carpi sarebbe bastato un solo punto per avere la possibilità di festeggiare in casa dei Ciociari la promozione nella massima serie e la vittoria del campionato cadetto. La partita si complica già al 9’ per il Carpi quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una maglia gialla, quella di Blanchard, trafigge la porta difesa da Gabriel. Partita interessante quella che si sviluppa dal 10’ in poi con la squadra ospite che prova in tutti i modi a recuperare lo svantaggio, soprattutto con Mbakogu che al minuto 11 ha subito la chance per riportare la gara in parità, ma riesce a provocare solo qualche brivido alla difesa del Frosinone. I padroni di casa non si chiudono, però, nella loro metà campo e continuano ad attaccare alla ricerca del gol che chiuderebbe il match. Provano a sfondare Soddimo e Dionisi rientrando dalla sinistra e provando a calciare con dei tiri a giro che si spengono alti sulla traversa. Nel secondo tempo pochissime emozioni, fatta eccezione per un’azione, sempre da calcio d’angolo, che favorisce il piatto di Ciofani, contenuto perfettamente da Porcari. Finisce 1-0 allo stadio comunale Matusa. Festa rimandata molto probabilmente alla prossima giornata.

CATANIA-TERNANA: quinta vittoria di fila per il Catania che ha definitivamente abbandonato la zona retrocessione e che, addirittura, potrebbe pensare di ambire ai playoff che distano 7 punti, e visto il rendimento dell’Avellino (che occupa l’ultima posizione disponibile per accedere agli spareggi per la serie A) , confrontato a quello dei Siciliani, non tutto è perduto a 5 giornate dal termine. Dopo un inizio un po’ lento, in cui le squadre si sono studiate approfonditamente, la partita si fa incandescente intorno alla mezz’ora quando con Calaiò da una parte e Viola e Avenatti dall’altra, le due squadre provano a portarsi in vantaggio. Intorno al 43’ Viola calcia una punizione da posizione pericolosa, ma nulla di fatto per il centrocampista della Ternana. Arriva invece allo scadere del primo tempo il gol dei padroni di casa con il capocannoniere Maniero, che con questa rete stacca i suoi inseguitori Cocco, Granoche e lo stesso Calaiò in classifica cannonieri. La rete arriva da un cross a giro dalla sinistra di Rosina su cui Maniero si avventa come un falco bruciando Brignoli. Poca roba nel secondo tempo. Da segnalare solo l’occasione del 2-0 per Castro che fa le prove per il gol del raddoppio che arriva effettivamente al 76’. Lancio di Calaiò per l’argentino che supera Brignoli con un pallonetto preciso che chiude così la gara in favore dei Siciliani.

MODENA-CROTONE: scontro fondamentale in chiave salvezza questo tra i ragazzi di Melotti e i ragazzi di Drago. Modena a 42 punti e Crotone a 41 in pieno rischio retrocessione. Monologo Modenese nel primo tempo con i ragazzi in giallo che si portano in vantaggio al 15’ grazie al gol di Garritano che ha offerto in questa occasione una gran bella prestazione. Cross in mezzo di Granoche e Garritano la piazza con il mancino dall’area piccola. Ci provano Acosty e di nuovo Garritano a mettere la firma sul 2-0 ma nulla di fatto. Ci riesce al 40’ Cionek che con la testa insacca violentemente alle spalle del portiere del Crotone sfruttando al meglio l’assist di Schiavone. La storia non cambia nella ripresa. Qui però si scatena il diablo Granoche che prova un paio di volte a segnare il gol del 3-0 che metterebbe la parola fine al match prima di essere agganciato in area da Cremonesi, azione su cui l’arbitro non può non fischiare il rigore. Trasforma lo stesso Granoche. 3-0 Modena e sospiro di sollievo per la squadra di Melotti che per ora abbandona la zona rossa.

TUTTE LE ALTRE PARTITE DELLA 37ª GIORNATA DI SERIE B

 Terzo pareggio di fila per il Bologna che sta facendo di tutto per perdere il secondo posto, ora occupato dal Vicenza che dista due punti. 1-1 dunque tra Bari e Bologna con le reti di Caputo (37’) e Masina (12’). Torna a vincere finalmente lo Spezia dopo 5 giornate in cui ha raccolto la miseria di 2 punti perdendo molto terreno. Si impone però per 3-0 sul Trapani con le reti di Catellani (17’,71’) e Kvrzic (34’). Vittoria di misura per il Pescara in casa della Virtus Lanciano con gol di Bjarnason che fulmina Nicolas con un destro violentissimo. Partita che finisce con un insipido pareggio tra Pro Vercelli e Latina, entrambe a 42 punti ed entrambe a rischio. I gol di Coly (79’) e Brosco (35’). Altro pareggio quello tra Avellino e Virtus Entella con quest’ultima che non vince da un mese circa. Pisacane (26’) porta in vantaggio i Lupi ma Cutolo (68’) riacciuffa il risultato. 0-0 tra Brescia e Cittadella in una partita che ha regalato le stesse emozioni che hanno regalato le due squadre durante la loro stagione, zero. Perugia fermato in casa al Livorno sull’1-1. Con la vittoria si sarebbe portato a -4 dal secondo posto a 5 giornate dalla fine. Passano incredibilmente in vantaggio i Toscani con Jelenic (11’) ma in extremis pareggia l’ex Salernitana Fabinho (82’) con un sinistro su calcio piazzato di incredibile bellezza. L’ultima partita è quella che si gioca tra Vicenza e Varese. Vittoria di misura dei padroni di casa che con il minimo sforzo si portano a casa i tre punti e il secondo posto solitario. Il gol è di Brighenti (48’) su assist di Di Gennaro.

RISULTATI COMPLETI DELLA 37ª GIORNATA DI SERIE B

  • Catania-Ternana 2-0
  • Bari-Bologna 1-1
  • Spezia-Trapani 3-0
  • Virtus Lanciano-Pescara 0-1
  • Pro Vercelli-Latina 1-1
  • Avellino-Virtus Entella 1-1
  • Brescia-Cittadella 0-0
  • Modena-Crotone 3-0
  • Perugia-Livorno 1-1
  • Frosinone-Carpi 1-0
  • Vicenza-Varese 1-0

PROSSIMO TURNO DI SERIE B

  •  27/04 Bologna-Catania 20:30
  • 28/04 Cittadella-Spezia 20:30
  • 28/04 Virtus Entella-Varese 20:30
  • 28/04 Pescara-Pro Vercelli 20:30
  • 28/04 Latina-Perugia 20:30
  • 28/04 Trapani-Virtus Lanciano 20:30
  • 28/04 Livorno-Modena 20:30
  • 28/04 Ternana-Frosinone 20:30
  • 28/04 Crotone-Avellino 20:30
  • 28/04 Carpi-Bari 20:30
  • 28/04 Brescia-Vicenza 20:30

Classifica aggiornata di Serie B

  1. Carpi 74 pti.
  2. Vicenza 62 pti.
  3. Frosinone 61 pti.
  4. Bologna**60 pti.
  5. Perugia 55 pti.
  6. Pescara 54 pti.
  7. Spezia 54 pti.
  8. Avellino 54 pti.
  9. Livorno 53 pti.
  10. Virtus Lanciano 48 pti.
  11. Bari 47 pti.
  12. Catania 47 pti.
  13. Modena 45 pti.
  14. Ternana 44 pti.
  15. Trapani 43 pti.
  16. Latina 42 pti.
  17. Pro Vercelli 42 pti.
  18. Virtus Entella 42 pti.
  19. Crotone 41 pti.
  20. Cittadella 40 pti.
  21. Brescia*** 33 pti.
  22. Varese* 29 pti.

 *4 punti di penalizzazione

** 1 punto di penalizzazione

*** 6 punti di penalizzazione

 Fonti immagini media: google.com

 Vincenzo Marotta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui