Per questa settimana l’Asilo apre le porte alla Scuola Elementare del Teatro e presenta il libro ‘Io sono una Burnesha’ di Eva De Prosperis.

Partirà oggi, mercoledì 28 giugno, e terminerà domani, giovedì 29 giugno, la due giorni dell’Asilo dedicata alla Scuola Elementare del Teatro diretta da Davide Iodice. Le giornate di lavoro sono aperte a chiunque abbia voglia di condividere nuove esperienze in ambito teatrale, anche in previsione del progetto dell’Officina Produttiva 2017/2018. Molteplici gli obiettivi posti alla base degli open days che presentano il medesimo programma:

  • Dalle ore 10:30 alle ore 12:00: training fisico guidato dai performer della Scuola Elementare del Teatro;
  • Dalle ore 12:00 alle 13:30: training fisico emotivo ed esercizi espressivi condotti da Davide Iodice;
  • Dalle 14:00 alle 15:00: cucina comune;
  • Dalle ore 15:00 alle ore 16:30: esercizi di composizione condotti da Davide Iodice;
  • Dalle 17:00 alle 19:00: quaderni di lavoro – presentazione al pubblico dei lavori in corso della scuola e libera presentazione di idee progettuali dei candidati all’officina produttiva della scuola.

È prevista, invece, per venerdì 30 la proiezione del documentario di Gennaro Apuzzo, Eleonora Tozzi ed Eva De Prosperis sul fenomeno delle ‘burnesha’, anche dette ‘vergini giurate’, le donne albanesi che scelgono di rinunciare alla propria identità femminile a favore di quella maschile, riuscendo così ad acquisire diritti e responsabilità che, altrimenti, non le spetterebbero.

Al documentario segue la presentazione del libro ‘Io sono una Burnesha’ di Eva De Prosperis, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo del maestro Davide Della Monica.

Intanto, continuano gli appuntamenti con assemblee, eventi e laboratori settimanali:

  • Mercoledì 28 giugno ore 18:00: Non una di meno – Assemblea di aggiornamento del percorso;
  • Mercoledì 28 giugno ore 18:30 e 20:30: Redacted – Proiezione cinematografica;
  • Lunedì e mercoledì alle ore 9:00: Buongiorno Corpo!
  • Martedì e giovedì alle ore 10:00: Fenomenologia della presenza;
  • Mercoledì alle ore 9:00: TrainingAsilo – Allenamenti liberi di abilità aeree;
  • Mercoledì ore 18:00: Taiji Quan e Qi Gong;
  • Giovedì alle ore 19:00: Percorsi sul ventre del mondo II.

Questa settimana gli spazi pubblici e i mezzi di produzione condivisi dell’Asilo sono attraversati (anche) da:

  • Chi partecipa agli incontri mattinieri di TrainingAsilo;
  • Le officine della Scuola Elementare del Teatro;
  • I partecipanti agli allenamenti liberi di attività aeree;
  • I corsi di italiano per migranti coordinati da Insegnanti senza Frontiere;
  • Il percorso di Non una di meno in assemblea;
  • Il Teatro del baule in residenza;
  • I tavoli tematici pubblici dove si discutono le proposte di scambio e di programmazione;
  • Le mamme-papà-bimbi-bimbe per incontrarsi in libertà il martedì pomeriggio in refettorio;
  • chi vive l’Asilo e se ne prende cura.

Flora Visone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui