L’utilizzo dei generatori di nomi è una tendenza che ha preso piede anche in Italia.
Negli ultimi dieci anni, complice lo sviluppo e l’incremento del commercio online e la sempre più consistente presenza degli “negozi virtuali”, la ricerca di un nome accattivante e che possa fare breccia nei gusti dei potenziali clienti si rivela uno dei primi passi che devono essere compiuti per dare efficacia e solidità all’immagine del proprio brand.
Qualunque sia il campo operativo, il generatore di nomi dà la possibilità di inserire una parola chiave che si intende includere nel nome aziendale, e con pochi step si può ottenere gratuitamente il nome adatto alla propria attività. Sia che si abbia una band musicale che vuole promuovere la propria musica e far conoscere il proprio nome al pubblico, o uno shop di rivendita cosmetici bio che vuole affacciarsi al mondo del commercio online, o ancora un libero professionista che vuole creare un proprio marchio e implementare la propria attività, il generatore di nomi permette di verificare immediatamente la disponibilità del dominio ed ottenere quello più consono all’attività che deve essere svolta; uno dei punti forti è che viene garantito un periodo di prova di quattordici giorni in modo da poter valutare le reali potenzialità e disporre del tempo necessario a mettere un prodotto sul proprio e-commerce ed iniziare a vendere.
Dropshopping: cosa è
La scelta del nome giusto è importante anche quando si vendono dei prodotti in dropshopping. Il termine potrà apparire sconosciuto ai più riluttanti all’apprendimento della lingua inglese, ma arriviamo subito al dunque e spieghiamo di cosa si tratta.
È una tipologia di commercio online importata dagli States e che vede esattamente tre attori in gioco: il venditore, il dropshopper e il consumatore finale. Il venditore ha il vantaggio di non dover muovere ingenti capitali per l’avvio e la gestione di questo tipo di attività, e inoltre potrà procedere alla vendita di un prodotto pur non possedendolo nel proprio magazzino di stoccaggio; ma come è possibile tutto questo?
È possibile quando il venditore ha a disposizione un dropshopper, che è una sorta di fornitore che avrà il dovere di spedire la merce ordinata dall’utente proprio all’indirizzo di quest’ultimo. Il dropshopper in altre parole è una sorta di intermediario che ha il compito di recapitare la merce al consumatore finale. Il guadagno del venditore sarà costituito dalla differenza tra il prezzo di rivendita del bene e il suo costo d’acquisto.
Come si può avviare un Dropshopping?
Avviare una attività in dropshipping è semplice e veloce. Shopify è una plancia di comando ideale a tal proposito: intuitiva, efficace e con tutta l’assistenza di cui si ha bisogno, permetterà agli utilizzatori di dare avvio e mettere da subito le ali alla propria attività in dropshipping senza essere costretti a pagare le commissioni richieste da Ebay e Amazon. Shopify permette una personalizzazione generale del look del proprio e-commerce: dalla scelta del nome, alla personalizzazione e creazione del logo, accompagnandoti lungo tutto il percorso, fino alla rivendita del prodotto. L’immagine ed il nome scelto per la propria attività devono rispecchiare il mood e i valori aziendali, sono la condicio sine qua non in grado di permettere al brand di spiccare il volo nel variegato e sempre più competitivo mondo del commercio online.