Anche quest’anno è immancabile l’appuntamento con una delle feste più spaventose dell’anno: Halloween! Mostri, streghe, fantasmi animano la notte del 31 Ottobre e non c’è modo di evitare la domanda fatidica nella notte delle streghe: “Dolcetto o scherzetto?”. I più piccoli, travestiti da mostri e streghe, bussano alle porte dei malcapitati per ricevere dolci e caramelle, pena scherzi di ogni sorta. Chissà quante volte molti si saranno trovati impreparati di fronte a dei ragazzini che chiedevano semplici dolcetti e pur di dare qualcosa ci si rimetteva qualche soldo (per la contentezza dei bambini).

Oggi Halloween è conosciuta da tutti e amata da grandi e piccini.HALLOWEEN-4 Zucche, ragnatele, pipistrelli agghindano le case italiane. Questa tradizione americana ha conquistato anche Napoli, che tutto sommato non ha nulla da invidiare in fatto di storie di fantasmi e streghe. Tante sono le leggende delle ‘jannare’ napoletane, di spiriti che vagano per i quartieri e che fanno di Napoli, una delle città più esoteriche e misteriose di Italia.

Patrimonio ancora poco conosciuto dai più piccoli, e quale migliore occasione per raccontarlo se non la notte delle streghe?

A Napoli, in occasione della festa di “Halloween 2015”, NonsoloArt vuole mettere in evidenza questo legame tra le due tradizioni, quella partenopea e quella americana. Sabato 31 Ottobre alle ore 16.00 in Calata Trinità Maggiore presso Piazza Del Gesù tutti bambini tra i 5 e i 13 anni sono invitati a partecipare a questa grande festa.10

Ci saranno giochi, gang divertenti, enigmi ed un percorso spettacolo che renderà questa festa non solo un momento ricreativo ma anche un momento educativo, alla scoperta delle storie e delle leggende della Napoli esoterica tutta da scoprire.

NonsoloArt cerca di trovare similitudini e differenze tra culture apparentemente diverse che hanno invece molte cose in comune, con l’intento di valorizzare l’antica cultura napoletana, avvincente e fantasiosa che non ha nulla da invidiare a quelle di oltreoceano.

Contributo organizzativo per bambino dai 5 anni in su: 7 euro

Contributo organizzativo per adulto accompagnatore: 7 euro

Pagina Facebook : https://www.facebook.com/nonsoloartassociazioneculturale

Agnese Cavallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui