NAPOLI – Iniziative in tutta la Regione Campania, promosse dall’Unione degli Studenti, per denunciare la drammatica condizione in cui versa il trasporto pubblico.
A Napoli, gli studenti hanno tappezzato di volantini alcune delle linee della circumvesuviana e dei treni delle ferrovie dello stato condannando anche il recente di Unico Campania, che ha determinato un aumento del costo dei biglietti, al pari di un servizio ”sempre più scadente”.
Il Coordinatore Regionale dell’Unione degli Studenti Campania, Raffaele Guarino dice: “Il tema dei trasporti in Campania è emblematico per denunciare la situazione generale del diritto allo studio in regione, con una legge regionale non finanziata per oltre 10 anni. Allo stesso tempo denunciamo l’assenza di proposte sul diritto allo
studio anche nelle proposte del Governo contenute nel ddl su “La Buona Scuola” attualmente in discussione.”
“Abbiamo organizzato azioni in tutta la Regione e le province: Avellino, Salerno, Benevento, Napoli, con azione di punta alla circumvesuviana di Napoli e blocco delle entrate dell’autostrada – spiega l’Unione degli Studenti Campania – Le azioni rientrano all’interno della nostra iniziativa regionale “BlockParty” che intende lanciare la piattaforma regionale studentesca verso le prossime elezioni regionali, “Miseria e Nobiltà” esprimendo come le studentesse e gli studenti campani vedono la propria regione e come vorrebbero cambiarla. Ci aspettiamo che il tema dell’istruzione, in una regione con 21,8% di dispersione scolastica, sia una priorità per tutti i candidati. Vogliamo maggiore intervento pubblico”
Pasquale De Laurentis