Home Sport Champions: poker delle italiane, incubo Atletico per il Bayern

Champions: poker delle italiane, incubo Atletico per il Bayern

Nella serata di ieri e di martedì si è svolta la seconda giornata della fase a gironi della Champions League. 47 i gol realizzati, a testimonianza dello spettacolo che offre la massima competizione europea per club. Tanti gol, tanti campioni e qualche sorpresa.

Andiamo ad analizzarla nel dettaglio:

POKER- le italiane vincono e convincono nel secondo turno della Champions League. Entrambe rifilano un poker alle loro rispettive avversarie, senza difficoltà. Il Napoli ha battuto 4-2 il Benfica al San Paolo, mentre la Juventus ha vinto 4-0 contro la Dinamo Zagabria, in Croazia. La squadra di Sarri ha disputato una grande partita, esprimendo un gran calcio fatto di velocità, triangoli e pressing asfissiante nella metà campo avversaria. Nel finale solamente un piccolo calo di tensione, che ha consentito al Benfica di segnare 2 reti, ma ormai per i partenopei il risultato era in cassaforte, grazie alle reti di Hamsik, Milik e la doppietta di Mertens.

Il Napoli ora è a punteggio pieno nel Gruppo B di Champions, con ben 4 punti di vantaggio dal Besiktas, attualmente secondo in classifica, che ha pareggiato in Turchia contro la Dinamo Kiev per 1-1.

Da Napoli a Zagabria, dove la Juventus vince facilmente  contro la Dinamo per 4 a 0. Oltre le reti di Pjanic, Alves e del solito Higuain, da segnalare il primo gol stagionale per Paulo Dybala, finalmente tornato alla rete. I ragazzi di Allegri si portano al primo posto del girone insieme al Siviglia, che soffre in casa col Lione, ma alla fine la spunta per 1-0.

LA FAVOLA CONTINUA- Come non parlare del Leicester City di  Claudio Ranieri, che l’anno scorso ci ha fatto sognare ad occhi aperti in Premier League. I Foxes, dopo la prima vittoria storica nel debutto di Champions, battono in casa il Porto e, nonostante tanta sofferenza nel finale, volano a punteggio pieno in classifica. Al secondo posto del girone ci sono i danesi del Copenaghen che strapazzano il Bruges, andando a 4 punti in classifica. Insomma, nonostante la fatica in Premier League, gli uomini di Ranieri sembrano aver assunto una dimensione europea, che può portarli lontano in questa competizione.

Un ‘altra squadra inglese, il Tottenham, si assicura una vittoria importante in Russia contro il Cska Mosca, che gli consente di prendere i primi 3 punti della Champions. Pareggio nell’altra partita del gruppo E tra Monaco e Leverkusen.

CADE ANCELOTTI: Il Bayern Monaco di Carlo Ancelotti perde la prima stagionale, contro lAtletico di Simeone per 1-0, con la rete di Carrasco. Per i bavaresi l’Atletico rappresenta una vera e propria bestia nera, visto che la squadra spagnola ha già eliminato i tedeschi nella semifinale della scorsa Champions. Da sottolineare un altro rigore sbagliato da Griezmann, dopo quello  in finale dello scorso anno contro il Real Madrid. Proprio i Blancos  martedì hanno pareggiato 2-2 in casa del Borussia Dortmund.

Per quanto riguarda le altre big, il Psg vince contro il Ludogorets grazie alla doppietta di Edison Cavani e il gol di Matuidi, mentre l’Arsenal vince all’Emirates contro gli svizzeri del Basilea, con doppietta di Walcott. Il Barcellona fatica in Germania contro il Moenchengladbach, ma alla fine la spunta per 2-1, grazie al gol di Gerard Piquè. Vittoria importante per gli spagnoli, costretti a rinunciare a Messi per infortunio.

SORPRESE- Una sorpresa è sicuramente il mezzo passo falso del Manchester City, che pareggia 3-3 contro il Celtic. La squadra di Guardiola, nonostante la forma strepitosa di questo inizio di stagione, va tre volte sotto con la squadra scozzese, che come vuole la tradizione della Champions si trasforma completamente tra le mura amiche. I Citizens evitano la sconfitta grazie alla rete finale di Nolito, ma nulla toglie alla squadra di Glasgow, che compie una vera e propria impresa.

Primo punto in Champions per il Rostov, che nonostante abbia affrontato una squadra molto più esperta in campo europeo come il Psv, è riuscito a strappare il pareggio. Sugli scudi Dmitrij Poloz, classe 1991, autore di una doppietta.

Salvatore Cantone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui