ACERRA – Il sindaco Raffaele Lettieri accetta l’invito di TeleAkery e partecipa alla prima puntata della trasmissione ” Il tuo sindaco risponde” in onda sui canali 627 e 592 del digitale terrestre. Molteplici le domande inviate, tramite e-mail o interviste, dai cittadini al sindaco Lettieri, per trattare come primo tema quello dell’ambiente. Dagli interrogativi che gli sono stati posti, è emerso che i cittadini acerrani desiderano più spazi verdi e aree dedicate ai bambini e soprattutto più controlli sulla raccolta differenziata.

Da gennaio ad oggi, sono circa 300 le contravvenzioni elevate” – ha spiegato il primo cittadino nell’illustrare i dati dei controlli della Municipale per una differenziata corretta.

Tra i problemi avvertiti dalla cittadinanza la complicata questione delle ecoballe provenienti da Coda di Volpe e dirette all’inceneritore acerrano, i continui casi di tumore, la scarsa pulizia delle zone periferiche, la presenza sul territorio di industrie dall’impatto nocivo sull’ambiente e la necessità di contrastare il rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (aia) dell’inceneritore.

Il Comune è stato l’unico ente ad opporsi al rilascio dell’aia all’inceneritore, nonostante le rassicurazioni ottenute in sede di conferenza dei servizi ” – ha sostenuto Lettieri – “ il problema ambientale va affrontato in toto e non a pezzi“.
Al momento l’intenzione della Giunta è quella di istituire un tavolo regionale sui problemi ambientali e sanitari della città, contemporaneamente allo sgombero al Pantano di altre 7 mila ecoballe della piazzola 2, per lasciare spazio alla caratterizzazione.                                                                                                                                                                                                                     In merito a tale questione, il sindaco ha dichiarato : “Le ecoballe arrivano ad Acerra dal 2009. Sotto l’amministrazione da me diretta, ammontano a circa 4 mila tonnellate, cifra che comprende la zona Acerra-Pantano. Quelle precedenti al mio mandato, sono più di 30 mila“.

Durante il corso della trasmissione, il sindaco ha illustrato il progetto di ristrutturazione di piazza Castello, per il quale è stata indetta una gara, e il piano per il nascituro campo di calcio, l’Arcoleo, il quale verrà distinto dalla villa comunale di via Manzoni, che sarà sede di altri sport. Inoltre Lettieri ha annunciato l’intitolazione, il 15 dicembre prossimo, dell’ auditorium della scuola media Ferraiolo alla memoria del vigile urbano di Acerra, Michele Liguori, morto di tumore dopo aver dedicato la sua vita alla lotta contro le “ecomafie” e il “biocidio” della Terra dei Fuochi.

Francesca Nappo

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui