Cari fan, Fantabreak torna per dare consigli in occasione della settima giornata di campionato. Si inizia Sabato con
Pescara vs Chievo alle 18:00
Bellissima sfida si prospetta qui, con tanti bonus per i giocatori di movimento e malus per i portieri. I padroni di casa sono nettamente favoriti, soprattutto grazie al bel gioco che hanno finora dimostrato, eccellendo in un centrocampo folto e tutto a supporto del falso nuove Caprari. Traendo le conclusioni: puntiamo tanto sul centrocampo Abruzzese e di conseguenza anche per l’attaccante che guida i compagni di squadra alla vittoria o almeno ai bonus. I difensori clivensi sconsigliati per troppa lentezza che può predisporli facilmente al malus.
Passiamo alle 20:45 con Udinese vs Lazio
Mister Iachini, non avendo digerito la sconfitta contro il Sassuolo, punta a qualche cambio di uomo e a farne le spese rischiano di essere Jankto e Thereau, ma il modulo resta il medesimo. Per fortuna in campo resta colui che si candida già ad essere il Fantabreak annuale, ovvero De Paul, ma la lenta difesa padrona di casa appare in difficoltà con il consigliato tandem d’attacco biancoazzurro. Il probabile Fantabreak scalda il piede magico per creare bonus per i consigliati Zapata, molto possente ed all’apparenza incontrastabile dagli avversari, e Thereau, se vince il ballottaggio con Perica, dato che eccelle in tecnica, e potrebbe mandare in bambola i difensori biancazzurri.
Le partite della Domenica iniziano con lo scontro dell’ora di pranzo:
Empoli vs Juventus
Sfida che vede i padroni di casa maggiormente predisposti all’acquisizione di malus mentre i giocatori della Juventus, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo la larga vittoria in Champions, sono sicuramente i più indicati a racimolare supplementi sui voti. Con questa premessa è facile capire chi schierare e chi no, anche se Pucciarelli può comunque creare delle rogne alla difesa campione d’Italia. Non ci siamo dimenticati dei tangheri, che consigliamo, ma non in coppia, dato che El Pipita è in ballottaggio con Mandzukic ma un rischioso schieramento ben protetto lo consigliamo.
Ecco tutti i match delle 15:00, seguendo un ordine alfabetico
Atalanta vs Napoli
Gli ospiti, ancora allietati dopo la vittoria in Champions, scendono in campo con i top 11, con un piccolo cambio: fuori Insigne, dentro Mertens, ma c’è ancora ballottaggio quindi dato che lo schieramento è consigliato per entrambi, obblighiamo ad un titolare sicuro in panchina. Occhio al gioco sugli esterni dei bergamaschi che può sfruttare la stanchezza partenopea per fare molto male.
Bologna vs Genoa
Ospiti che sembrano godere di un gioco migliore grazie ai centrocampisti, consigliati. I felsinei sono più chiusi in difesa grazie ad una linea a quattro, comunque sconsigliata, dato che gli uomini di Juric in attacco hanno il consigliato Cholito.
Cagliari vs Crotone
Sfida ad alta velocità, perciò bisogna sfruttare l’esperienza. Quindi consigli per gli ormai veterani cagliaritani: il talismano Padoin, sufficienza fissa Tachtsidis, inventiva Joao Pedro e bomber Marco Borriello che sta vivendo una seconda giovinezza. Crotone che appare più veloce tra esterni ed attaccanti, consigliati in blocco.
Sampdoria vs Palermo
Finalmente da Bogliasco notizie positive per l’ipotetico attacco titolare doriano, Muriel- Quagliarella, finalmente in coppia dal primo minuto. Il Palermo appare come vittima sacrificale a Genova, ma lo scherzetto di fine mese potrebbe essere anticipato all’inizio. Occhio a Diamantinho, Bruno Henrique che ben crea ed Aleesami in grande proiezione offensiva.
Doppi appuntamenti per l’ora del thè con
Torino vs Fiorentina 18:00
I Granata sono ancora galvanizzati dalla vittoria casalinga contro la Roma. DA EVITARE entrambi i portieri dato che il Toro in primis eccelle per un attacco veloce, consigliato, mentre i viola, galvanizzati dal roboante 5-1 rifilato al Qarabag in Europa League, fanno paura per un centrocampo dalla grande propensione offensiva.
Milan vs Sassuolo
I Rossoneri ospitano la propria bestia nera. Gli uomini di Di Francesco sono, però, privi del proprio talento, Berardi, ancora fuori per infortunio. Consigliatissimo, senza dubbio, Matteo Politano: il numero 16 si trova infatti in un periodo di grazia ed è l’uomo più pericoloso del tridente offensivo Emiliano. Il Milan eccelle, però, per tecnica a centrocampo di cui consigliamo i soliti velocissimi Jack e Suso mentre i centrali di centrocampo appaiono in difficoltà.
Il posticipo vedrà
Roma vs Inter
Entrambe ancora provate dagli impegni in Europa League, obbligano il calendario a porre entrambe in posticipo. L’Inter ancora non convince del tutto, mentre i giallorossi hanno il sangue agli occhi per le quattro sberle racimolate domenica all’Olimpico di Torino. Per entrambe le squadre vi sono gli schieramenti titolari ma Dzeko rischia in primis con Totti, l’immortale, ed in secundis con El Shaarawy, quindi anche qui il solito consiglio dello schieramento ben coperto. Sponda nerazzurra, oltre il divieto per portiere e linea difensiva, consigliamo vivamente Perisic ed il solito Icardi, che saranno illuminati dal consigliato genio, Ever Banega.
Eugenio Fiorentino