In attesa di conoscere la data per recuperare il derby Frosinone-Latina, vediamo un Avellino che sbatte contro il muro eretto dal Catania e una prestazione maiuscola di Lasagna che conduce il Carpi alla vittoria contro il Vicenza. Bene anche il Bologna. Poche emozioni nelle altre partite.

SPEZIA-PESCARA: partita molto bella quella che si è giocata allo stadio Picco e che ha visto il Pescara perdere l’occasione di vincere una partita che per gli Abruzzesi aveva preso indubbiamente la piega giusta. Iniziano meglio i padroni di casa che hanno già la prima occasione con Catellani che calcia a colpo sicuro ma Fornasier si immola salvando sulla linea. Dopo due squilli del Pescara con Sansovini e Zuparic che rispondono ai colpi dello Spezia, il gol arriva al 33′ con Melchiorri che porta in vantaggio gli ospiti grazie ad un gran bel diagonale su cui Chichizola non può nulla. Arriva però il pareggio casalingo con Brezovec che trasforma una punizione da oltre 20 metri con una precisione disarmante. Dubbi però sul fallo su cui è stato fischiato il calcio piazzato. Al 3′ della ripresa Giannetti rimedia un’espulsione per doppio giallo molto ingenua che lascia i suoi in 10 per tutta la seconda metà di gioco. Il Pescara ne approfitta insaccando il 2-1 con Brugman che sigla il gol dopo aver ricevuto un pallone lavorato molto bene da Melchiorri solo davanti a Chichizola. Lo stesso Melchiorri pochi minuti dopo sbaglia un gol davanti all’estremo difensore dello Spezia, ingannato un po’ dal rimbalzo. Errore fatale per i ragazzi di Baroni che subiscono il pareggio dello Spezia al minuto 80. Gol un po’ rocambolesco che vede protagonisti Nenè e Stevanovic, subentrati dalla panchina per dare manforte ai compagni. Cross in area, il brasiliano ex Cagliari tocca e favorisce il gol di Stefanovic che colpisce da distanza più che ravvicinata. Occasione ghiotta sprecata dal Pescara, dunque, e Spezia che mantiene la posizione a causa della debacle clamorosa dell’Avellino contro il Catania.

Kevin Lasagna mattatore del Vicenza
Kevin Lasagna mattatore del Vicenza

VICENZA-CARPI: partono alla grande gli ospiti con Lasagna che parte da centrocampo sfruttando la propria velocità e, arrivato nell’area avversaria, trafiggendo il portiere con un mancino chirurgico. Reazione del Vicenza che sfiora il gol con Brighenti che sfrutta un tiro uscito male di Sampirisi, ma Gabriel blocca la palla con grande freddezza. Dopo il gol meglio la squadra di casa che intimorisce la capolista con un paio di occasioni ben contenute dalla difesa emiliana. Di particolar rilievo è il tiro a giro di Giacomelli che se avesse preso lo specchio della porta non avrebbe sicuramente lasciato scampo al portiere Brasiliano. Al 16′ minuto Lollo imbecca centralmente Lasagna con un passaggio millimetrico e il bomber di giornata, davanti a Vigorito, non sbaglia. Un Kevin Lasagna indemoniato al Menti di Vicenza impegna ancora Vigorito pochi minuti dopo il gol del 2-0 con una conclusione velenosa. Il Vicenza prova a sfondare ma trova un superbo Gabriel a dire di no a Giacomelli. Il gol della speranza dei Veneti arriva al 51′ grazie a Cocco che già precedentemente aveva ispirato l’occasione più pericolosa per i biancorossi. Il Vicenza vuole il pari e ci prova in tutti i modi prima con Giacomelli che, però, trova chiusa la saracinesca Gabriel, e poi con Laverone che scaglia un destro velenoso dalla distanza a sorprendere il portiere Carpigiano, senza riuscirci. Il Carpi mantiene il vantaggio e i 9 punti di vantaggio sul Bologna, vincente al Dall’Ara contro il Livorno.

BOLOGNA-LIVORNO: al Dall’Ara arriva la terza sconfitta di seguito per il Livorno che aveva iniziato, però, questo match con il piglio giusto, cercando di intimorire i rossoblu che però dopo aver fatto giocare un po’ gli Amaranto iniziano a prendere le redini della gara arrivando spesso alla conclusione con Cacia e Matuzalem. Vantaggiato cerca di sorprendere Junior da Costa per portare avanti il Livorno non riuscendoci. Il primo gol lo segna al 60′ il Bologna con Oikonomou che approfitta di un’uscita difettosa di Mazzoni sulla punizione di Laribi ribadendo in rete. Il raddoppio che chiude la partita arriva al 78′ e ha la firma di Sansone. L’ex Sampdoria riceve in area una palla servita da Cacia con il tacco, controlla di petto e batte il portiere Livornese con un bel diagonale nell’angolino. Il Bologna risponde bene alla capolista in vista del big match del prossimo 01/04 in programma allo stadio Sandro Cabassi di Carpi.

TUTTE LE ALTRE PARTITE DELLA 33ª GIORNATA DI SERIE B

0-0 tra Perugia e Crotone con la squadra di casa che, per quanto fatto vedere, avrebbe forse meritato qualcosa di più. Tra Modena e Varese è invece 1-1 con reti firmate da Borghese (38’), che insacca di testa su cross pennellato da calcio piazzato di Zecchin, e Granoche (67’) con il diablo che trasforma perfettamente il calcio di rigore concesso alla sua squadra. Anche Cittadella- Ternana è 0-0 dove l’unica emozione degna di nota è stata data dal gol annullato a Stanco del Cittadella per presunto fuorigioco. Vince il Bari contro la Pro Vercelli al San Nicola con gol su punizione di Bellomo che la piazza forte e tesa nell’angolino basso alle spalle di Russo. Bella l’esultanza del ragazzo che prende in prestito la macchina fotografica di un operatore dietro la porta e prova ad imitare il selfie di Totti nel derby. Clamoroso 1-0 del Catania contro l’Avellino che soccombe vittima del gol di Calaiò su rigore. Un Avellino senza Trotta, impegnato in nazionale under-21 e Castaldo che rimedia l’ennesima brutta figura nelle ultime 4-5 giornate. Tra Lanciano e Virtus Entella è 1-0, decide Grossi (77’) che porta la sua squadra a -4 dall’obiettivo stagionale della salvezza fissato a 50 punti, anche se un pensierino ai playoff si potrebbe tranquillamente fare. Monteiro (61’) e Barillà (74’) macchiano il tabellino di Brescia-Trapani. Brescia che non riesce ad alzarsi.

RISULTATI COMPLETI DELLA 33ª GIORNATA DI SERIE B 

  • Spezia-Pescara 2-2
  • Bologna-Livorno 2-0
  • Vicenza-Carpi 1-2
  • Perugia-Crotone 0-0
  • Modena-Varese 1-1
  • Cittadella-Ternana 0-0
  • Bari-Pro Vercelli 1-0
  • Catania-Avellino 1-0
  • Virtus Lanciano- Virtus Entella 1-0
  • Frosinone-Latina rinviata
  • Brescia-Trapani 1-1

PROSSIMO TURNO DI SERIE B 

  • 01/04 Carpi-Bologna 20:30
  • 02/04 Virtus Entella-Perugia 20:30
  • 02/04 Crotone-Spezia 20:30
  • 02/04 Avellino-Modena 20:30
  • 02/04 Trapani-Frosinone 20:30
  • 02/04 Livorno-Virtus Lanciano 20:30
  • 02/04 Latina-Cittadella 20:30
  • 02/04 Varese-Catania 20:30
  • 02/04 Ternana-Bari 20:30
  • 02/04 Pescara-Brescia 20:30
  • 02/04 Pro Vercelli-Vicenza 20:30

CLASSIFICA AGGIORNATA DI SERIE B

  1. Carpi 65 pti.
  2. Bologna**56 pti.
  3. Vicenza 52 pti.
  4. Frosinone 51 pti. (una partita in meno)
  5. Spezia 50 pti.
  6. Avellino 49 pti.
  7. Pescara 48 pti.
  8. Livorno 47 pti.
  9. Perugia 47 pti.
  10. Virtus Lanciano 46 pti.
  11. Bari 44 pti.
  12. Virtus Entella 40 pti.
  13. Modena 39 pti.
  14. Cittadella 39 pti.
  15. Trapani 39 pti.
  16. Pro Vercelli 39 pti.
  17. Latina 37 pti. (una partita in meno)
  18. Ternana 37 pti.
  19. Crotone 36 pti.
  20. Catania 35 pti.
  21. Brescia*** 28 pti.
  22. Varese* 28 pti.

*4 punti di penalizzazione

** 1 punto di penalizzazione

*** 6 punti di penalizzazione

Fonti media: google.it

Vincenzo Marotta

Politologo, storico, filosofo, economista, giurista. Sono il tipico laureato in Scienze Politiche: un po' di tutto ma nulla in particolare. Scrivo di sport per non scontentare nessuna delle mie molteplici anime.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui