Il progetto presentato sabato scorso dal presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa, vede protagonista le “Universiadi”.
Le Universiadi 2019, che procedono a ritmi incalzanti, potrebbero vedere Salerno come scenario ufficiale: la delegazione della Federazione internazionale dello sport universitario (FISU), guidata dal presidente Oleg Matysin, ha visitato l’Università degli Studi di Salerno come ultima tappa prima dell’assegnazione ufficiale per la sede delle Olimpiadi universitarie 2019.
Dopo l’ultima visita che si è tenuta nello scorso gennaio, i vertici Fisu (il presidente Matysin, il segretario generale Eric Saintrond, accompagnati dal vicepresidente della giunta regionale Fulvio Bonavitacola e dal presidente della Cusi Lorenzo Lentini) hanno fatto ritorno presso le strutture e gli spazi del campus Unisa, per un ultimo incontro di preparazione all’organizzazione delle Universiadi 2019 e alla firma del contratto definitivo.
Per l’evento sono previsti investimenti per 270 milioni di euro, di cui parte, precisamente 150 milioni serviranno per la ristrutturazione degli impianti del villaggio olimpico che verrà allestito presso l’ex base Nato di Bagnoli. Verrà, inoltre, costruita una cabina di regia, della quale faranno parte il sottosegretario Luca Lotti e il presidente del Coni Giovanni Malagò, ed una struttura operativa che si farà portavoce dei giochi seguendo l’iter giorno per giorno.
Un lavoro titanico ma indispensabile per accogliere nel miglior modo possibile gli atleti universitari in gara provenienti da 170 nazioni.
Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università di Salerno ha dichiarato:
siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo a questo magnifico evento ed ospitare alcune gare di questa grandissima manifestazione. Siamo onorati di aver accolto l’ultimo consiglio direttivo qui a Salerno e che la delegazione abbia voluto ritornare presso i nostri spazi. Guardiamo con orgoglio alla Campania e all’idea che le Universiadi possano svolgersi nella nostra regione nel 2019. Intendiamo lavorare di concerto e in sinergia con tutti i rettori regionali e nazionali per supportare questa manifestazione nel miglior modo possibile.
Teresa Manzo