Passano gli anni, tutto cambia, si tirano le somme, il desiderio di dar spazio al nuovo è quasi irrefrenabile, tuttavia c’è sempre qualcosa a cui si resta legati e che non muta, nemmeno, con lo scorrere veloce del tempo.  La cultura, quella vera, ad esempio, non tramonta mai. Sicuramente il 2016 è stato un anno ricco per quanto riguarda le iniziative culturali: in particolare, soprattutto grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal MiBACT, l’affluenza ai poli della cultura è stata maggiore rispetto al solito. Napoli si annovera tra le città più visitate, in quanto è ricca di storia e cultura. Ma non solo. Tutta la Campania, in generale, vanta un patrimonio inestimabile di siti culturali, anche sconosciuti e poco conosciuti. Si spera di raggiungere gli stessi risultati nel 2017.

Forse non è un caso che quest’anno i musei e siti statali saranno aperti anche a Capodanno: il 1 gennaio 2017 coincide infatti con la prima domenica del mese. Di seguito pubblichiamo l’elenco completo di tutti i siti visitabili in Campania e i relativi orari di apertura e chiusura. Curioso sapere quante persone decideranno di trascorrere la prima giornata dell’anno tra i luoghi della cultura.

AVELLINO

1) Museo del Palazzo della Dogana dei Grani – Atripalda 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

2) Anfiteatro e area archeologica della necropoli monumentale di Avella – Avella 8:30 – 16:30

3) Carcere Borbonico – Avellino 10:00 – 19:00

4) Parco Archeologico dell’antica Aeclanum – Mirabella Eclano 8:30 – 16:30

5) Museo di San Francesco a Folloni – Montella 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)

BENEVENTO

1) Teatro Romano di Bevento – Benevento 9:00 -19:00

2) ex Convento San Felice  9:00 -19:00

3) Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino – Montesarchio 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

CASERTA

1) Museo archeologico dell’antica Allifae – Alife 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)

2) Palazzo Reale (Reggia di Caserta) 8:30 -19:30 (ultimo ingresso ore 18:45)

3) Museo archeologico di Teanum Sidicium – Teano 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)

4) Teatro di Teano – Teano 9:00 -17:00

5) Museo archeologico dell’antica Calatia – Maddaloni 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

6) Museo archeologico dell’Agro atellano – Succivo 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

7) Museo archeologico dell’antica Capua – S.m Cpua Vetere 10:00 -18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)

8) Mitreo – S.M Capua Vetere 9:00 -17:00

9) L’Anfiteatro Campano – S.M. Capua Vetere 9:00 -17:00

NAPOLI

1) Grotta Azzurra – Anacapri 9:00 -13:30 (con condizioni meteo-marine buone)

2) Museo Archeologico dei Campi Flegrei – Bacoli 9:00 -17:00

3) Castello e Terme di Baia – Bacoli 9:00 -17:00
4) Scavi e Antiquarium Nazionale – Boscoreale 8:30 -17:00
5) Certosa di San Giacomo – Capri 11:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)

6) Villa Jovis – Capri 9:00 -14:00 (ultimo ingresso ore 13:00)

7) Scavi di Stabia – Castellammare Di Stabia 8:30 -17:00

8) Castel Sant’Elmo – Napoli 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:00)

9) Museo Duca di Martina – Villa Floridiana – Napoli 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:15)

10) Museo di San Martino – Napoli 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)

11) Palazzo Reale – Napoli 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)

12) Museo di Capodimonte – Napoli  10:00 -19:00
13) Parco e Tomba di Virgilio – Napoli 9:00 -17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)

14) Museo di Villa Pignatelli – Napoli 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)

15) Parco archeologico di Cuma – Pozzuoli 9:00 -17:00
16) Complesso monumentale dei Girolamini – Napoli 10:00 -18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
17) Museo Archeologico Nazionale – Napoli 11:00 -19:00
18) Museo Archeologico di Nola – Nola 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

19) Anfiteatro di Nola – Nola 9:00 -17:00

20) Scavi di Ercolano – Ercolano 8:30 -17:00 (ultimo ingresso ore 15:30)

21) Scavi di Pompei – Pompei 8:30 -17:00

22) Anfiteatro Flavio e Terme di Serapide – Pozzuoli 9:00 -17:00

23) Scavi di Oplontis – Torre Annunziata 8:30 -17:00

SALERNO

1) Parco Archeologico di Elea-Velia – Ascea 8:30 – 16:30

2) Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele – Eboli 9:00 -15:00

3) Area archeologica della villa romana e antiquarium – Minori 8:30 – 16:30

4) Certosa di San Lorenzo – Padula 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

5) Museo Archeologico della Valle del Sarno – Sarno 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

6) Museo Archeologico nazionale di Pontecagnano – Pontecagnano 11:00 -19:00 (ultimo ingresso ore 18:30)

7) Museo Archeologico Nazionale di Paestum – Capaccio 8:30 -19:30 (ultimo ingresso ore 18:50)

8) Area Archeologica di Paestum – Capaccio 8:30 -19:30 (ultimo ingresso ore 18:50)

9) Ipogeo di S.Pietro a Corte e cappella S. Anna – Salerno 11:00 – 22:00

10) Palazzo Ruggi d’Aragona – Salerno 11:00 – 22:00

11) Area archeologica della necropoli monumentale di Nocera Inferiore – Nocera Inferiore 8:30 – 16:30

12) Teatro romano – Nocera Superiore 8:30 – 16:30

Valentina Coppola

Quotidiano indipendente online di ispirazione ambientalista, femminista, non-violenta, antirazzista e antifascista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui