Greenpeace Italia: «La COP24 di Katowice deve essere un punto di svolta»
Tra meno di un mese si terrà a Katowice la COP24, prossima conferenza mondiale sul clima. Abbiamo intervistato Luca Iacoboni, responsabile campagna Energia e Clima di Greenpeace per far maggior chiarezza a riguardo.
”Monnezza” e morte: le vie infinite dei rifiuti tramite l’ecomafia
All'inizio del 1992 Nunzio Perrella, fratello del boss Mario Perrella, decise di diventare collaboratore di giustizia. Di fronte ai magistrati di Napoli, interrogato sui...
Riscaldamento Globale e Capitalismo: l’era del ‘‘Capitalocene’’
Senza alcun dubbio la Terra nel suo complesso si sta riscaldando. A 550 km dal circolo polare artico, sulle coste orientali della Groenlandia, si...
Che cosa ci ha detto il Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Traffico e smaltimento illecito di rifiuti, abusivismo edilizio, attività di escavazione illegale, traffico clandestino di animali esotici, infiltrazioni nel settore delle energie rinnovabili. Secondo il...
San Vitaliano, i comitati al Ministro Costa: “Servono misure concrete”
Il caso dell’incendio a San Vitaliano, che ha visto andare in fiamme un deposito di smaltimento di rifiuti, ha riportato gli abitanti del nolano...
Perché l’Ilva sarà il primo vero banco di prova per il Governo Conte
«L'Ilva deve continuare ad essere un sito produttivo. Io non andrei a passare le mie vacanze lì. A meno di non farne una grande Eurodisney, ma...
Africa e Basilicata: l’Imperialismo, il Petrolio e la Morte
Oggi come ieri, un fattore rilevante nella contesa fra le potenze imperialiste è costituito dal controllo delle materie prime e delle fonti di energia...
Il patto M5S-Lega per l’ambiente e l’utopia dell’economia circolare
«Uomo e ambiente sono facce della stessa medaglia. Chi non rispetta l’ambiente non rispetta sé stesso». Il principio del capitolo ambientale, contenuto nel contratto...
Dite addio alle cannucce dei cocktail: arriva lo stop alla plastica “usa e getta”
Con colpevole ritardo anche l'Unione Europea scende in campo contro i prodotti in plastica propriamente detti "usa e getta". La produzione e la vendita di questi...
Bracconaggio e commercio illegale, WWF denuncia i crimini di natura
Crimini contro la natura. Nel mondo il bracconaggio e il commercio illegale minacciano almeno 7000 specie animali. È quanto emerge dal nuovo report Bracconaggio Connection del WWF a...