Cosa succede adesso in Germania (e in Europa)
I risultati delle ultime elezioni in Germania parlano di uno stallo, prevedibile, e soprattutto di due verità difficilmente contestabili: la crisi dei cristiano-democratici di...
Per il villaggio di Khan al Ahmar (e per la Palestina) nessun lieto fine
In Cisgiordania, a nord-est di Gerusalemme, sorge, ancora per poco, il villaggio di Khan al Ahmar. Nonostante l’innocuità dell’accampamento, l’Alta Corte israeliana ha decretato...
Shinzō Abe: chi era il leader giapponese assassinato
La morte dell’ex Primo Ministro Shinzō Abe non ha colpito duramente solo il Giappone, ma l’intera comunità internazionale. Si tratta della prima uccisione di...
Elezioni in Grecia: da Tsipras a Mitsotakis è la sconfitta della politica
Le elezioni in Grecia dello scorso 7 luglio erano molto attese, anche se dall'esito pressoché scontato: la fine della controversa era Tsipras, segnata completamente...
Cile, università gratis per 178mila studenti
La riforma dell'università cilena, approvata dal Congresso la scorsa settimana, garantisce l'accesso gratuito all'istruzione superiore a non meno di 178.000 studenti. Prosegue il programma di riforme voluto dalla presidente Bachelet, nonostante il brusco calo di consensi a causa degli scandali che hanno recentemente coinvolto il figlio.
Assassinio ambasciatore russo ad Ankara. Relazioni Turchia-Russia in bilico?
L'ambasciatore russo in Turchia, Andréi Kárlov, è stato assassinato con 7 colpi di arma da fuoco questo lunedì ad Ankara, per mano dell'ex poliziotto...
Due anni dopo Aylan Kurdi, la guerra in Siria non ha smesso di uccidere
Il conflitto siriano, che dura ormai da sei anni, è una realtà divenuta globale, vissuta ogni giorno da 5 milioni di rifugiati che sono...
Perché i Sunniti odiano gli Sciiti
La spaccatura tra Sunniti e Sciiti risale al 632 dC, l'anno della morte di Maometto e attiene alla diatriba sorta per la successione alla guida dell'Islam.
Elezioni Regno Unito: May prima senza vincere, Corbyn trionfa
Nonostante il sistema maggioritario a collegi uninominali – sinonimo di stabilità nella narrazione politica italiana –, anche il Regno Unito è ingovernabile. Dopo le...
Elezioni USA 2020, una resa dei conti per un Paese sempre più diviso
Ci siamo, ormai manca pochissimo all'appuntamento elettorale più importante dell'emisfero occidentale. Un voto in grado di determinare non solo il destino degli Stati Uniti,...