Jihad, l’ISIS pubblica un nuovo video
L'ISIS pubblica un video di 6 minuti nel quale viene mostrato l'addestramento dei miliziani della Jihad in un campo nei pressi della città irachena di Mosul.
Cile, università gratis per 178mila studenti
La riforma dell'università cilena, approvata dal Congresso la scorsa settimana, garantisce l'accesso gratuito all'istruzione superiore a non meno di 178.000 studenti. Prosegue il programma di riforme voluto dalla presidente Bachelet, nonostante il brusco calo di consensi a causa degli scandali che hanno recentemente coinvolto il figlio.
Lukashenko, il Parlamento UE e la tragica fiera delle banalità
Peggio di un dittatore violento come il presidente della Bielorussia Viktor Lukashenko, che fa il bello e il cattivo tempo in patria e con...
Cos’è Defender Europe 2020: tra bufale, realtà ed ipotesi
Cerchiamo di fare chiarezza sull'esercitazione americana Defender Europe 2020 che dovrebbe svolgersi in varie parti d'Europa tra aprile e maggio 2020.
Fenomenologia di Donald Trump, un presidente che ha diviso gli Stati Uniti
"Too much and never enough" è il titolo del libro scritto da Mary L. Trump, psicoterapeuta statunitense e nipote dell'attuale presidente degli Stati Uniti....
La polizia morale in Iran non è stata soppressa
Per qualche settimana è parso che in Iran la polizia morale fosse stata abolita, a seguito delle proteste della popolazione dopo la morte di...
Fronte Polisario: chi è il popolo saharawi e per cosa sta lottando?
Il Fronte Polisario di Brahim Ghali è un movimento politico costituitosi ai fini dell'autodeterminazione del Sahara Occidentale, territorio attualmente prigioniero dell'occupazione militare marocchina dove...
Tensioni tra Cina e Taiwan: “Faremo di tutto per difendere la nostra libertà”
La Cina è passata dall'attaccare la libertà di Hong Kong ad avventarsi contro quella del Taiwan. Durante le celebrazioni del 1° ottobre, giorno della...
Gran Bretagna fuori dall’Europa: vince la Brexit
Gran Bretagna: ti addormenti dentro, ti svegli fuori.
Almeno così è successo al sottoscritto e a quanti di noi sono andati a letto nella tarda...
TTIP: l’accordo, tra ombre e proteste, rischia di slittare al 2016
Gli Usa e L'Europa riprendono a negoziare sul TTIP, il trattato volto a favorire il commercio internazionale fra le due zone ma molte sono le voci critiche riguardo all'accordo.