Era il primo giugno 1967 e i Beatles pubblicavano Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, l’album rivoluzionario che ha cambiato la storia della discografia, il più importante per la musica contemporanea.

Nei giorni in cui la raccolta festeggia il cinquantesimo anniversario, Rai Cultura celebra il genio dei “Fab Four” con un doppio appuntamento su Rai5 il 31 maggio.

Alle 21.15 “Discovering Music: John Lennon” e alle 22.05 il lungometraggio “Beatles Stories”.

Il primo ripercorre la biografia di John Lennon ricostruendo il pensiero e gli ideali di una rockstar che sognava un mondo senza confini e ha meritato i riconoscimenti dei volti più noti della società contemporanea. Da Damien Hirst al produttore Joe Boyd, l’episodio raccoglie interviste e commenti che contestualizzano la portata culturale del messaggio di Lennon, che ha lasciato un segno profondo nella musica, nel pensiero e nel costume.

Beatles Stories documenta invece il lavoro del cantautore Seth Swirsky che ha catturato gli incontri più improbabili, ma reali, dei Fab Four. Swirsky è cresciuto negli anni Sessanta idolatrando le canzoni dei Beatles, il loro sound e il loro stile. Nel 2004, videocamera alla mano, ha registrato su pellicola centinaia di ricordi e aneddoti raccontati in prima persona da coloro che per motivi diversi hanno incrociato la loro strada.

Da Sir Ben Kingsley a Sir George Martin, dal Beach Boy Brian Wilson all’astronomo Brian Skiff, nel documentario intervengono persone che hanno conosciuto bene i Beatles ma anche coloro che hanno avuto un incontro fortuito, ma indimenticabile, con i membri della band.

Tra questi, gli attori Henry Winkler e Jon Voight; gli ex produttori discografici e tecnici dei Beatles in sala d’incisione Norman “Hurricane” Smith, Ken Scott e John Kurlander; i musicisti Smokey Robinson, Jackie De Shannon, Graham Nash, Davy Jones, Susanna Hoffs, Art Garfunkel e decine di altri an­cora. Swirsky raccoglie storie di luoghi inaspettati dando voce a vicini di casa, compagni di giro, soci in affari, addirittura ex fidanzate che sveleranno cose mai sentite prima.

Fonte notizia: comunicato stampa Rai

Enrica Leone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.