“Alleria vegan fest” ha avviato il dialogo dentro l’animalismo partenopeo
Il 5 giugno è stata organizzata la prima edizione di “Alleria vegan fest” da Piperita a Casalnuovo, ristorante vegetariano e vegano di proprietà delle...
Il Veganwashing ha trasformato il cibo vegano in un prodotto mainstream
L’antispecismo è a tutti gli effetti un movimento controculturale che ha come fine quello di modificare i valori e i significati sedimentati nel tempo...
Iene Vegane: Alessandra Di Lenge tra posizioni no vax e antispecismo
In passato, su queste pagine abbiamo cercato di far conoscere la sperimentazione alternativa e dimostrare che la sua realizzazione potrebbe convincere molti animalisti ad...
L’Associazione Cattolici Vegetariani promuove una Pasqua alternativa
Si avvicinano le festività pasquali e per i cristiani è consuetudine cibarsi dell'agnello. L'uccisione di questo animale sta a simboleggiare l'atto compiuto dallo stesso...
“Shark finning” in Europa: sterminio e difesa degli squali
Ci sono animali, come i maiali, allevati perché di essi, come si suole dire, “non si butta via niente”, e poi ci sono gli...
Così i santuari liberano gli animali dall’oppressione umana
I santuari animali, o oasi, sono rifugi che accolgono gli "animali da reddito" che sono stati liberati dagli allevamenti intensivi o da situazioni di...
Antispecismo, non animalismo: Galileo moderno contro lo specismo antropocentrico
Non basta avere un cane, un gatto o un criceto per dirsi animalisti, o forse sì? Probabilmente in molti professano, o credono di professare,...
Carne coltivata: dal laboratorio al piatto in tavola, evitando la stalla
Il 5 agosto 2013, durante una conferenza stampa a Londra, nacque e venne consumato il primo hamburger al mondo prodotto in laboratorio. Da allora...
Animalismo: cos’è e perché bisogna iniziare a parlarne
La società occidentale si fonda sull’antropocentrismo, ovvero su convinzioni focalizzate, appunto, sulla specie umana, le quali privano di ogni valore le altre forme di...
Specie alloctone, risponde il Presidente del Partito Animalista Italiano
Il Regolamento (UE) n. 1143/2014, presenta disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive. L' art. 4 di tale...