“To see a lonely heart” di Giulio Larovere, tra i ricordi di una storia...
“To see a lonely heart” è il nuovo singolo del cantautore e attore milanese Giulio Larovere, in uscita già da dicembre in...
“Casa nostra” di Leiner, l’adozione raccontata in note
Desideroso di raccontarci qualche curiosità riguardo “Casa nostra”, l'ultimo dei suoi singoli, Leiner ci ha concesso un'intervista.
Il Lupin di Netflix è nero e francese e va benissimo così!
Netflix comincia col piede giusto il nascente 2021 con la co-produzione e distribuzione della nuova serie televisiva francese Lupin, ideata e sceneggiata...
Con Earwig e la strega lo Studio Ghibli compie un salto nel vuoto
È un salto rivoluzionario quello che la storica casa di animazione giapponese ha compiuto: pur mantenendo fedele la propria impostazione, lasciare il...
Orwell’s Animal Farm: quando letteratura e videogiochi si uniscono
Se c'è una cosa al mondo che non potrà mai avere un limite è proprio l'arte, ed è proprio per questo mancato...
Il tema del viaggio nel tempo tra realtà e serie televisive
Il concetto di viaggio nel tempo ha da sempre interessato non solo gli ambienti scientifici ma anche quelli narrativi ed è stato...
Casadilego, alla scoperta dell’intimismo che l’ha resa famosa
Dopo aver sbancato ad X Factor, Casadilego pare pronta a solcare qualsiasi palcoscenico. Ecco la nostra intervista alla giovanissima artista.
54 anni dal disco esordio dell’omonima band americana: The Doors (1967)
Sono passati 54 anni dal disco esordio The Doors (1967). Un album capace ancora oggi di sorprendere ed emozionare. Ripercorriamolo insieme
Le parole altrimenti smarrite e quelle ritrovate nel 2020
Tanto di noi e dei nostri sentimenti è affidato al lessico dei gesti. Una mano su una spalla, un occhiolino, un pollice...
Golden Joystick Awards 2020: ecco quali sono stati i giochi dell’anno
Spesso i videogiocatori si chiedono (soprattutto in vista dell'uscita di una nuova console) "Qual è il gioco migliore attualmente in circolazione?"A rispondere...